Pagina nr. 3659 di 4667 |
![]() |
Niobe o sia la vendetta di Latona ballo tragico mitologico / (Inventore e compositore de' balli sig. Gaetano Gioia) Incluso in > L' Agnese dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala nella quaresima dell'anno 1816 / (La musica e del maestro sig. Ferdinando Per) Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) Le nozze di Figaro ballo giocoso in quattro atti inventato da Gaetano Gioja di F.M. Composto e messo in iscena dal di lui fratello Ferdinando Gioja nel Teatro comunale di Bologna l'autunno dell'anno 1828. - P. 33-35 Incluso in > Zelmira dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno dell'anno 1828 / (la musica del dramma e del celebre sig. maestro Rossini Gioachino) Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) Osmano e Zulma ovvero Scah-Hussein Sofė di Persia ballo di carattere in quattro atti composto, e diretto dal signor Gaetano Gioja Incluso in > I pretendenti delusi commedia per musica in due atti del sig. Luigi Prividali da rappresentarsi nel Teatro del Corso di Bologna come secondo spettacolo dell'autunno dell'anno 1812. Dedicato al sig.... Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) Primo ballo intitolato Cora o sia Le vergini del sole, ballo eroico-pantomimo in cinque atti inventato e composto dal signor Gaetano Gioja / (la musica ... č del sig. Giuseppe Ercolani) Incluso in > Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di San Carlo nel di 8 di maggio 1796. Dedicato alla Real Maesta di Ferdinando 4. ... / (la musica e del sig. D. Giacomo Tritto ... Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) I riti indiani, ballo eroico-pantomimico in cinque atti inventato e diretto dal sig. Gaetano Gioja Incluso in > Sargino ossia L'allievo dell'amore - dramma eroicomico per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella Quaresima del 1814 / (la musica e di composizione del sig. maestro Ferdi... Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) Saffo o sia il salto di Leucade / (composto e diretto da Gaetano Gioja) Incluso in > Adelaide di Borgogna dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1820 sotto la protezione di S. A. I. E R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. e... Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) Secondo ballo Le triplici nozze o sia L'(a)ccantonamento d'Ulani inventato e composto dal signor Gaetano Gioja / (la musica ... č del sig. Giuseppe Ercolani) Incluso in > Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di San Carlo nel di 8 di maggio 1796. Dedicato alla Real Maesta di Ferdinando 4. ... / (la musica e del sig. D. Giacomo Tritto ... Testo a stampa Gioia, Giuseppe La divina filosofia - la certosa e l'amore di Dio / Giuseppe Gioia Cinisello Balsamo - San Paolo, 1994 Testo Monografico Gioia, Giuseppe Maestro Bruno e la spiritualitā certosina / Giuseppe Gioia Squillace - Istituto di studi su Cassiodoro e sul Medioevo in Calabria, (1994) Testo Monografico Gioia, Melchiorre Opere principali / Di Melchiorre Gioja Lugano - presso Gius. Ruggia, 1838- Testo Monografico Gioia, Melchiorre Opere principali / Di Melchiorre Gioja Lugano - presso Gius. Ruggia, 1838- Testo Monografico Gioia, Stefano Efficacia terapeutica del Cefuroxime Axetil nelle infezioni respiratorie / Stefano Gioia ; rel. F. Fraschini Milano - Universita degli studi, 1992/93 Testo Monografico Gioja, Pietro Conferenze istoriche sulla origine e su i progressi del Comune di Noci in terra di Bari / di Pietro Gioja ; in cui si associa la biografia dei Conti di Conversano Acquaviva d'Aragona Putignano - V. Radio, 1994 Testo Monografico Giola, Gianluca Fra operaismo e socialismo - Il fascio operaio (1883-1890) / Gianluca Giola ; rel. S. Merli Milano - Universita degli studi, 1993/94 Testo Monografico Gioli, Antonella Monumenti ed oggetti d'arte nel Regno d'Italia - il patrimonio artistico delle corporazioni religiose soppresse tra riuso, tutela e dispersione / Antonella Gioli ; rel. E. Bairati Milano - Universita degli studi, 1992/93 Testo Monografico |