(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 2937 di 9658 |
![]() |
L' ultimo giorno di Gerusalemme - dramma sacro / di Geremia Barsottini ; posto i musica dal maestro Teodulo Mabellini e fatto eseguire nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista dei PP. delle Scuole Pie dalla Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio presieduta dall'ill. Gio. Batt. Fossi Firenze - coi tipi calasanziani, 1848 Testo Monografico Barsottini, Geremia L' ultimo giorno di Gerusalemme - dramma sacro / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal m. Teodulo Mabellini ed eseguito la seconda volta nell'anno 1858 nella Chiesa di S. Giovanni evangelista dei rr. pp. delle Scuole Pie a cura della Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio presieduta dall'illustrissimo ... conte cavaliere Adriano Larderel Firenze - coi tipi Calasanziani, 1858 Testo Monografico Barsottini, Geremia L' Ultimo giorno di Gerusalemme - dramma sacro / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal maestro Teodulo Mabellini e fatto eseguire nella Chiesa di San Giovanni Evangelista dei PP. delle Scuole Pie dalla Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanziano presieduta dall'Ill. sig. Gio. Batt. Fossi Firenze - coi tipi Calasanziani, 1848 Testo (manoscritto) Barsottini, Geremia L' ultimo giorno di Gerusalemme - dramma sacro / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal maestro Teodulo Mabellini ed eseguito per la quarta volta nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista alle scuole pie le sere 27, 28 febb. e 1. marzo 1881 ... Firenze - a spese della Congregazione, 1881 (Tip. Calasanziana) Testo Monografico Barsottini, Geremia L' ultimo giorno di Gerusalemme - dramma sacro / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal maestro Teodulo Mabellini ed eseguito per la terza volta nella chiesa di S. Giovanni Evangelista alle Scuole pie le sere 11, 12 e 13 febbraio 1872 dalla congregazione di Maria ss. addolorata e s. Giuseppe Calasanzio Firenze - a spese della Congregazione, 1872 (Tip. Calasanz.) Testo Monografico Barsottini, Geremia L' ultimo giorno di Gerusalemme - dramma sacro di Geremia Barsottini posto in musica dal maestro Teodulo Mabellini ed eseguito per la quinta volta nella chiesa di S. Giovanni Evangelista ... le sere 3, 4, 5 marzo 1889 dalla Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio preseduta dal ... barone Giovanni Ricasoli Firidolfi Firenze - a spese della Congregazione, 1889 (Tip. Calasanziana) Testo Monografico Barsottini, Geremia Versi per solennizzare il giorno decimo sesto di gennaio 1850 in che il proposto Angelo Lazzi faceva il primo ingresso alla chiesa di S. Marcello / Geremia Barsottini Testo Monografico Bartalucci, Silvia Precisazioni su tre dipinti della chiesa di San Francesco a Castelfiorentino / Silvia Bartalucci, Alessandro Nesi (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2006) Testo Monografico Bartelletti, Raffaello La torre salvata - una storia per immagini / Raffaello Bartelletti, Paolo Heiniger, Carlo Viggiani °Ospedaletto, Pisa - Pacini, °2004 Testo Monografico Bartelli, Luigi Nel 50. della morte di Don Nazario Galieti arciprete parroco della Chiesa Collegiata di Genzano di Roma / ideazione, realizzazione e stampa a cura e spese di Luigi Bartelli Genzano di Roma - s, n., 2007 Testo Monografico Bartesaghi, Enrica Genova- il posto sbagliato - la Diaz, Bolzaneto, il carcere - diario di una madre / Enrica Bartesaghi ; prefazione di Giulietto Chiesa (Civezzano) - Nonluoghi libere edizioni, 2004 Testo Monografico Barth, Alfred 2- La Chiesa e i Sacramenti / Alfred Barth (Roma - Edizioni Paoline, (1960 Incluso in > Enciclopedia catechetica / Alfred Barth ; ed. italiana a cura di Licinio Galati Testo Monografico Barth, Alfred 2- La Chiesa e i sacramenti / Alfred Barth Roma - Edizioni paoline, stampa 1963 Incluso in > Enciclopedia catechetica / Alfred Barth ; ed. italiana a cura di Licinio Galati Testo Monografico Barth, Christian Gottlob Breve storia della chiesa di Cristo / originale tedesco di C. G. Barth Malta - M. Weiss, 1845 Testo Monografico Barth, Karl La Chiesa / Karl Barth ; introduzione di Brunero Gherardini Roma - Citta nuova, (1970) Testo Monografico |