Pagina nr. 193 di 3887 |
![]() |
Il Lisimaco drama per musica rappresentato al sereniss. principe Ferdinando di Toscana nel teatro degli Accademici Infuocati In Firenze - per Vincenzio Vangelisti stamp. arciuesc. 1690 Testo Monografico Il Lisimaco drama per musica rappresentato in Ferrara l'anno 1693. nel teatro dell'illustrissimo sig. conte Pinamonte Bonacossi. Dedicato alli eminentissimi e reu. signori li signori cardinali Ferdinando d'Adda e Francesco Barberino In Ferrara - per Bernard. Pomatelli 1693 Testo Monografico Il Lisimaco drama per musica rappresentato al sereniss. principe Ferdinando di Toscana nel Teatro degli accademici infuocati In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1680 Testo Monografico Maddalena a piedi di Christo oratorio per musica In Mantoua - nella stamperìa ducale di Gio. Battista Grana 1699 Testo Monografico La Maddalena penitente oratorio in musica da recitarsi nell'hospitale degl'Incurabili il giorno della santa. Consacrato al sereniss. doge Aluise Contarini In Venetia - appresso Andrea Poletti 1680 Testo Monografico Magnificat à 4 Voci Concertata e Breve Organo Die 27 Junij 1677 Reate. Rieti 1677 Monografia di Musica (manoscritto) Marcello in Siracusa drama per musica recitato in Liuorno l'anno 1674. Consacrato all'altezza reuerendiss. del ... cardinale Leopoldo di Toscana In Bologna - per l'herede del Benacci 1674 Testo Monografico Il martire d'amore applausi musicali nelle lodi del venerabil padre Giovanni Leonardi dondatore della congregat. della Madre di Dio. Celebrate nella di lui annua memoria da' padri della medesima congregatione In Lucca - appresso Iacinto Paci 1666 Testo Monografico Il martirio de santi Cipriano e Giustina oratorio per musica In Mantova - nella stamparia ducale di Gio. Battista Grana 1698 Testo Monografico Il martirio di S. Agata oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Posto in musica dal sig. Martino Bitti .. In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1696 Testo Monografico Il martirio di S. Caterina concerto musicale per la festa della detta santa solennizzata li 25. nouembre 1675. Dalli studenti del seminario dell'insigne Collegiata di S. Michele In Lucca - appresso Iacinto Paci 1675 Testo Monografico Il martirio di S. Caterina oratorio per cantarsi nella venerabil Compagnia dell'angiol Raffaello detta La Scala di Firenze. Composto in musica dal signor Salvadore Martini In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1692 Testo Monografico Il martirio di S. Vittoria oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' padri della congregazione dell' oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Giovanni Del Violone di Roma In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1693 Testo Monografico La mascherata applausi musicali alle glorie delle dame da cantarsi alla loro presenza nell'Accademia degli Oscuri In Lucca - appresso Iacinto Paci &c. 1664 Testo Monografico Melodrama in protometropolitana Messanensi ecclesia concinendum solemni die dulcis epistolae beatissime virginis Mariae ad Messanenses. Harmonicis notis exornauit admodum reuerendus D. Michael Angelus Faluettus. Musices regiae moderator. Anno a Deiparae partu millesimo sexcentesimo nonagesimo secondo Messanae - typis Dominici Costa 1692 Testo Monografico |