Bibliografia Cormundus
(ordinato per Autore)
Argomento: Musica


Pagina nr. 290 di 3887       
%



seguito 1651-1699 [inizio anno]

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
Quinto Lucrezio proscritto dramma musicale fatto rappresentare da' signori Accademici del Casino per festeggiare il giorno natalizio del sereniss. principe Francesco Maria di Toscana
In Firenze - nella stamperia di Vincenzo Vangelisti 1681
Testo Monografico

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
La Schiaua fortunata drama per musica da rappresentarsi nel portentoso teatro Zane ą San Moisč l'anno 1674. Consegrato all'illustriss & eccellentis. sig. Alessandro Contarini procurator di S. Marco
In Venetia - appresso Francesco Nicolini 1674
Testo Monografico

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
La schiaua fortunata drama per musica da rappresentarsi nel teatro Rangoni l'anno 1675. Consegrato alle ... signore dame di Cremona
In Cremona - nella stampa di Lorenzo Ferrari
Testo Monografico

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
La schiaua fortunata. Drama. Del sig. dot.r Monilia. Da rappresentarsi nel teatro di Modona. Con musica del sig. caual. Cesti. Consecrata all'altezza sereniss. di Francesco 2. ..
In Modona - per Viuiano Soliani stamp. ducale 1674
Testo Monografico

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
La schiava fortunata drama per musica da rappresentarsi nel portentoso Teatro Zane ą San Moisč l'anno 1674. Consegrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini procurator di S. Marco / (libretto di Moniglia ; musica di Cesti e A. Ziani)
In Venetia - appresso Francesco Nicolini 1674
Testo Monografico



Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
La Semiramide drama per musica nel famoso Teatro Grimano ą S. Gio. e Paolo. Per l'anno 1671. Consacrata agl'illustrissimi signori Gio. Carlo et Vicenzo Fratelli Grimani
In Venetia - presso Francesco Nicolini 1671
Testo Monografico

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
La Semiramide drama per musica nel famoso Teatro Grimano ą S. Gio. e Paolo. Per l'anno 1671. Consacrata agl'illustrissimi signori Gio. Carlo et Vicenzo fratelli Grimani / (Gio. Andrea Moniglia)
In Venetia - presso Francesco Nicolini 1671
Testo Monografico

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
Il tiranno di Colco drama musicale rappresentato nella villa di Pratolino
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti stampat. arciu. 1688
Testo Monografico

Moniglia Giovanni Andrea (1624-1700)
Il tiranno di Colco drama musicale rappresentato nella Villa di Pratolino
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1688
Testo Monografico

Montana Vincenzo (1634-1702)
Giudicio poetico d'Antonino Zancume sopra vna canzone di D. Francesco Mugnos dedicato all'eccellentissimo ... D. Giacomo Buonanni ..
Venetia - appresso il Guerigli 1659
Testo Monografico



Montevecchio Giulio (sec. 17.)
Il trionfo della continenza considerato in Scipione Africano dramma per musica da rappresentarsi con gl'intramezzi nel teatro della Fortuna eretto 6 aperto in Fano l'anno 1677. Dedicato all'invitto monarca delle Francie Luigi 14. da Giacomo Torelli da Fano inuentore degli apparati ..
In Perugia - nell'episc. per Lorenzo Ciani e Franc. Desiderij 1677
Testo Monografico

Monti Antonio Maria (sec. 17.)
Amor torna in s' also' ouer sie l' nozz dla Checha e d' Bdett scherzo drammatico rusticale d' Antonio Maria Monti musica del sig. Gioseffo Aldrovandini ..
In Bologna - per l'erede di Vittorio Benacci 1698
Testo Monografico

Monti Antonio Maria (sec. 17.)
Elmaura fuggitiua dramma da rappresentarsi nel teatro de' signori Formagliari l' anno 1684. Di Antonio Maria Monti con musica di Gio. Antonio Sibelli. Consegrato al ... illustriss. ... Pirro Albergati
In Bologna - per gl' eredi d'Antonio Pisarri
Testo Monografico

Montomoli Giovanni (sec. 17)
La tempesta d'amor finisce in calma. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Liuorno l'anno 1684. Consecrato al serenissimo prencipe Ferdinando di Toscana / (Giouanni Montomoli)
In Liuorno - appresso Gio. Vincenzo Bonfigli 1684
Testo Monografico

Morando Bernardo (1589-1656)
Le vicende del tempo drama fantastico musicale diuiso in tre azzioni con l'introduzione di tre balletti rappresentato nel gran teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo Sigismondo Francesco d'Austria et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genouese e conte di Montechiaro
In Parma - appresso Erasmo Viotti 1652 (In Parma - appresso Erasmo Viotti 1652)
Testo Monografico