Pagina nr. 95 di 3408 |
![]() |
Alfieri Vittorio (1749-1803) 1 - Bruto secondo tragedia del conte Vittorio Alfieri In Venezia 1797 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Alfieri Vittorio (1749-1803) 1 - Merope tragedia del conte Vittorio Alfieri In Venezia 1798 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Alighieri Dante La Divina Commedia di Dante Alighieri. Tomo 1.(-2.) Parigi - appresso Marcello Prault 1768 Testo Monografico Amenta Niccolo La Fiammetta commedia del dottor sig. Niccolò Amenta. Dedicata all'eccellentiss. ... Girolamo Capece .. In Vinegia - a spese di Bernardo-Michele Raillard 1709 Testo Monografico Amenta Niccolo Il Forca commedia del dottor signor Niccolò Amenta. Dedicata all'illustrissimo ... Lorenzo Brunasso de' duchi di S. Filippo Neri In Napoli - a spese di Gennaro Muzio e dal medesimo si vendono tutte sorte di commedie sotto l'infermaria di S. Maria la Nova 1725 Testo Monografico Amenta Niccolo Le gemelle commedia di Niccolò Amenta avvocato napoletano. Dedicata all'ill.ma ... Giulia D'Avalos duchessa d'Atripalda ec In Vinegia - a spese di Michele-Luigi Muzii mercante in Napoli 1718 Testo Monografico Andrieux François Guillame Jean Stanislas (1759-1833) 2 - Il morto vivo commedia. Traduzione inedita del cittadino Francesco Albergati Capacelli In Venezia 1798 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) Cinna dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda .. In Milano - per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) Cinna dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / (l'autore della poesia è il sig. N.N. ; compositore della musica sig. maestro Bonifiazio Asioli) In Milano - per Gio. Batista Bianchi (1793) Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) Egilina. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793. .. In Milano - per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) La Griselda dramma eroicomico per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele per la prima opera dell'autunno 1793. Dedicato a sua eccellenza sig. Conte Ferdinando di Perelada ... / (la musica del celebre signor Niccola Piccinni il padre) In Venezia - appresso Modesto Fenzo 1793 Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) La lanterna di Diogene dramma per musica accozzato all'uso moderno da Niccolò Liprandi. Da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1793 / (musica di Pietro Guglielmi) In Venezia - Modesto Fenzo 1793 Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) La secchia rapita dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro grande alla Scala l'autunno 1796. Sotto la protezione della repubblica francese In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) La secchia rapita dramma eroicomico per musica composto da Niccolò Liprandi. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1794 / (musica di Francesco Bianchi) In Venezia - Modesto Fenzo 1794 Testo Monografico Anelli Angelo (1761-1820) La virtù al cimento melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Canobiana ( ) di Milano la primavera del 1799 correndo l'anno 7. repubblicano / (compositore della musica il maestro Ferdinando Për) Milano - per Gio. Batista Bianchi (1799) Testo Monografico |