Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Costituzione


Pagina nr. 861 di 2622       
%



Bolognini, Franco
I rapporti tra Stato e confessioni religiose nell'art.8 della Costituzione / Franco Bolognini
Milano - Giuffre, 1981
Testo Monografico

Bolognini, Franco
Riflessioni sul reato di vilipendio della religione / Franco Bolognini
Milano - Giuffre, 1974
Testo Monografico

Bolognini, Franco
Rilievi sul bilancio dello stato e sull'art. 81 della costituzione / Franco Bolognini
Recanati - R. Simboli, 1974
Testo Monografico

Bolzan de Morais, José Luis
Costituzione o barbarie / José Luis Bolzan de Morais
Cavallino - Pensa editore, 2004
Testo Monografico

Bolzano (Provincia autonoma)
Autonomiestatut und Durchfuhrungsbestimmungen / Autonome Provinz Bozen-Sudtirol
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 2000 (Bozen - Athesiadruck)
Testo Monografico



Bombacci, Nicola
Per la Costituzione dei Soviet - Relazione presentata al Congresso Nazionale (sezione Socialista di Pistoia)
Pistoia - Tip. Fratelli Ciattini, 1920
Testo Monografico

Bombardelli, Marco
La sostituzione amministrativa / Marco Bombardelli
Padova - CEDAM, 2004
Testo Monografico

Bombicci, Luigi
I rilievi crateriformi riproducenti l'aspetto dei terreni e dei coni vulcanici alla superficie di un grande disco d'argento di fusione pesante duemila chilogrammi dell'Istituto di Bologna (dall'Esposizione internazionale di Parigi del 1889) - conclusioni che se ne possono trarre sulla fisica costituzione e sui fenomeni dinamici del globo terrestre - memoria presentata alla R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, e letta nell'adunanza del 9 febbraio 1890
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1890
Testo Monografico

Bombicci, Luigi
I rilievi crateriformi riproducenti l'aspetto dei terreni e dei conj vulcanici alla superficie di un grande disco d'argento di fusione pesante duemila chilogrammi (dall'esposizione internazionale di Parigi - 1889) - conclusioni che se se possono trarre sulla fisica costituzione e sui fenomeni dinamici del globo terrestre - memoria presentata alla R. accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna e letta nell'adunanza del 9 febbraio 1890 / Luigi Bombicci
Bologna - tipografia Gamberini e Parmeggiani, 1890
Testo Monografico

Bombicci, Luigi
Sulla Costituzione fisica del globo terrestre, sull'origine della sua crosta litoide, sulle cause dei moti sismici che piu frequentemente vi avvengono - memoria / L. Bombicci
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1887
Testo Monografico



Bombicci, Luigi
Sulla ipotesi dell'azione e selezione magnetica del globo terrestre sulle materie cosmiche interplanetarie contenenti ferro - nuove Considerazioni coordinate allo studio della piu probabile costituzione fisica del globo terrestre / Nota del prof. Luigi Bombacci
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1887
Testo Monografico

Bombicci, Luigi
Sulla ipotesi dell'azione e selezione magnetica del globo terrestre sulle materie cosmiche interplanetarie contenenti ferro - nuove considerazioni coordinate collo studio della piu probabile costituzione fisica del globo terrestre / nota del professor Luigi Bombicci letta nella sessione del 24 aprile 1887
°Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1887
Testo Monografico

Bompiani, Giorgio
( Discorso pronunziato nell') adunanza preparatoria per la Costituzione del sottocomitato locale di Viterbo - (Croce rossa italiana)
Viterbo - Tip. Agnesotti, 1892
Testo Monografico

Bompiani, Roberto (medico)
L' eta pubere nella donna - breve saggio di fisiopatologia costituzionale con un'appendice sulle anomalie della mestruazione dalla pubertà all'inizio della vita sessuale / R. Bompiani ; prefazione di Ernesto Pestalozza
Roma - L. Pozzi, 1926 (Tip. della Camera dei deputati, Ditta C. Colombo)
Testo Monografico

Bompiani, Roberto (medico)
L' età puberale della donna - breve saggio di fisiopatologia costituzionale con un'appendice sulle anomalie della mestruazione dalla pubertà all'inizio della vita sessuale / R. Bompiani ; con prefazione di Ernesto Pestalozza
Roma - Pozzi, 1926
Testo Monografico