(ordinamento per Autore) Argomento: Costituzione |
Pagina nr. 2224 di 2622 |
![]() |
La formazione del diritto amministrativo in Italia - profili di amministrativisti preorlandiani / Giorgio Rebuffa Bologna - Il mulino, (1981) Testo Monografico Rebuffa, Giorgio Piccole maggioranza premono - opinioni di minoranza su La costituzione impossibile / di Giorgio Rebuffa Milano - Giuffrè, (1995 Testo Monografico Rebuffa, Giorgio Lo Statuto albertino / Giorgio Rebuffa Bologna - Il mulino, (2003) Testo Monografico Rebula, Stefano La ripartizione delle competenze tra stati membri ed Unione Europea - tesi di laurea in Diritto Costituzionale italiano e comparato / laureando Stefano Rebula ; relatore Angelo Rinella, correlatore Enrico Spagnesi Trieste - Universita degli Studi, 1997/98 Testo Monografico Rebuttati, Carlo Convocazione del Consiglio comunale, competenza della Giunta (articoli 124 e 139, n. 1) / Carlo Rebuttati Milano - Società Editrice Libraria, 1919 Testo Monografico Rebuzzini, Luigi La Costituzione dimenticata e inattuata Roma - Esse-Gi-Esse, 1965 Testo Monografico Recchi, Paolo La legge 25 febbraio 1963, n. 327, sui rapporti a miglioria e la sua rispondenza ai dettami della Costituzione / Paolo Recchi Roma - Società edizioni giuridiche del lavoro, 1964 Testo Monografico Recchia, Giorgio Costituzione e arbitrato - studio di diritto comparato / Giorgio Recchia Roma - tip. di P. Graziani , stampa 1974 Testo Monografico Recchia, Giorgio Il preambolo della Costituzione dell'Ue / Giorgio Recchia. Incluso in > Giovanni Paolo 2., le vie della giustizia - itinerari per il terzo millennio - omaggio dei giuristi a Sua Santita nel 25. anno di pontificato / a cura di Aldo Loiodice e Massimo Vari Testo a stampa Recchia, Giorgio Stati membri ed aree metropolitane - aspetti costituzionali ed amministrativi / Giorgio Recchia Testo Monografico Recinto, Giuseppe Buona fede e interessi dedotti nel rapporto obbligatorio tra legalità costituzionale e comunitaria / Giuseppe Recinto Napoli - Edizioni scientifiche italiane, stampa 2002 Testo Monografico Recupero, Giulio 2- Esame, e rischiaramento degli altri dritti della corona sulle provincie del regno di Napoli, e de' veri ostacoli per cui le medesime non prosperano coll'opportuna applicazione delle costituzioni prammatiche, costumanze, e leggi, ... in cui si è aggiunto il notamento delle famiglie nobili della capitale e del regno ... Napoli, 1796 Incluso in > Esame, e rischiaramento di altri dritti della corona sulle provincie del regno di Napoli, e de' veri ostacoli, per cui quelle non prosperano. Colla opportuna applicazione delle costituzioni, prammati... Testo Monografico Recupero, Giulio Esame, e rischiaramento di altri dritti della corona sulle provincie del regno di Napoli, e de' veri ostacoli, per cui quelle non prosperano. Colla opportuna applicazione delle costituzioni, prammatiche, costumanze, e colla serie cronologica de' nostri sovrani disposti in due tomi ... dall'avvocato dottor d. Giulio Recupero ... Napoli - presso Gioacchino Milo, 1793-1796 Testo Monografico Redaelli, Giuseppe La nevrastenia Come malattia costituzionale neuro-artritica, con note speciali d'eziologia e di cura, riguardanti l'ambiente Milanese Milano - Tip. Istituto Marchiondi, 1906 Testo Monografico Redanò, Ugo Sulla natura di organo costituzionale del Consiglio nazionale delle corporazioni / Ugo Redanò Roma - Diritto del lavoro, 1933 Testo Monografico |