Corte di Cassazione (Firenze) Ricorso della contessa Fanny Fava-Camerini, per se e pel figlio conte Paolo Camerini di Padova cogli avvocati D. Coletti, E. Nalin, M. Diena in confronto del cav. Fortunato Benda.Ricci di ferrara per cassazione della sentenza 16 novembre 1886 della r. corte d'appello di Venezia - questioni relative ai diritti dei figli adulterini, alle transazioni stipulate sulle azioni ad essi competenti, alle conseguenze della eventuale nullità di tali transazioni / Corte di cassazione in Firenze Venezia - F.lli Visentini, 1887 Testo Monografico Corte di Cassazione (Firenze) Sentenza della Corte di cassazione di Firenze del dì 25 febbraio 1869 in causa Direzione generale del demanio difensore cav. avv. Giov. Lorini e Veneranda arca di S. Antonio di Padova difensore avv. Gaetano Feri Firenze - Tip. Uccelli e Zolfanelli, 1869 Testo Monografico Corte regia d'appello (Firenze) R. Congregazione di san Giovanni Battista e soppressa Università dei Battilani / Corte R. d'Appello di Firenze Firenze - Niccolai, 1872 Testo Monografico Corte Suprema di Cassazione (Firenze) Cassa di Risparmio di Lucca contro Rossi e Bartoli - Ricorso Lucca - Tip. Canovetti, 1900 Testo Monografico Corte Suprema di Cassazione (Firenze) Veneranda Arca di S. Antonio di Padova e Regio Demanio - confutazione del ricorso, adesione, e allegati Firenze - Tip. Uccelli e Zolfanelli, 1869 Testo Monografico Corte, Pier Antonio Gentilezze della Civiltà cattolica di Firenze Torino - tip. C. Favale e C., 1875 Testo Monografico Corteccia, Francesco (1502-1571) APPARATO ET FESTE NELLE NOZZE DELLO ILLUSTRISSIMO SIGNOR DUCA DI FIRENZE ET - Festa Teatrale / F. Corteccia ; testo- Gio. Battista Strozi Firenze - GIUNTA BENEDETTO, 1539 Musica (stampa) Corteccia, Francesco (1502-1571) Libro Primo de Madriali a quatro voci / di Francesco Corteccia maestro di cappella dello illustrissimo et eccelentissimo duca Cosimo de Medici duca secondo di Firenze Venetia - Antonio Gardane , 1547 Musica (stampa) Corteccia, Francesco (1502-1571) Schering, Gescgichte der Musik in Besipielen, Br. ú. HL. 1931. N.99. Madrigal O begli anni dell'Oro, di Franc. Corteccia, per Tenore con accomp. di Viola Firenze 1539. Milano , (1941-1960) Monografia di Musica (manoscritto) Cortese, Maria Elena Signori, castelli, città - l'aristocrazia del territorio fiorentino tra 10. e 12. secolo / Maria Elena Cortese Firenze - L. S. Olschki, 2007 Testo Monografico Cortese, Nino Il liberalismo toscano nei primi quaranta anni del secolo 19. secondo un rapporto del ministro napoletano a Firenze / Nino Cortese Roma - Rassegna nazionale, 1921 Testo Monografico Cortese, Nino Lo studio e le scuole di Firenze dopo la soppressione dell'ordine dei Gesuiti / Nino Cortese Firenze - Vallecchi, 1925 Testo Monografico Cortesi, Antonella Componenti di carattere educativo nel quartiere di S. Frediano a Firenze / Antonella Cortesi, Renzo Marzocchi, Gianni Sestieri ; ricerca condotta con il contributo del CNR, contratto n. 7300762/07 ; direttore della ricerca- Italo Gamberini ?Firenze? - Libreria editrice fiorentina, 1975 Testo Monografico Cortesi, Antonio (coreografo) L' ultimo giorno di Missolungi - ballo eroico in cinque atti - da rappresentarsi nell'imp. e real Teatro in Via della Pergola la primavera del 1836 ... (A. Cortesi ; la musica è scritta appositamente dal signor maestro Luigi Viviani) Firenze - nella stamperia di F. Giachetti, (1836?) Testo Monografico Cortesi, Francesco (1826-1904) L' amico di casa - Opera giocosa in tre atti e quattro parti ... Rappresentato per la prima volta al R. Teatro Niccolini in Firenze l'autunno 1881 / Francesco Cortesi ; Riduzione di A. Vitali Milano - Ricordi , t.s. 1882 Musica (stampa) |