Pagina nr. 2135 di 3529 |
![]() |
Ritorno dell'anima / scritto da Fred Max Firenze - B. Seeber, 1904 Testo Monografico Freda, Alfonso M. In morte di Sua Santità Leone 13. - elogio funebre letto il dì 30 luglio nella Chiesa parrocchiale di Prata P. U Avellino - Tip. Edoardo Pergola, 1904 Testo Monografico Freddi, Gaspare Il pianeta Venere ed i suoi abitanti / Gaspare Freddi Milano - Soc. Edit. La Milano, 1904 Testo Monografico Frediani, C. Guida commerciale, industriale, amministrativa della Città di Pisa, con l'aggiunta delle principali indicazioni della provincia - Anno I (1900) Pisa - Tip. Ferdinando Simoncini, 1900 Testo Monografico Frediani, C. Guida commerciale, industriale, amministrativa della provincia di Pisa - Anno II (1901) Pisa - Tip. Succ. Fratelli Nistri, 1901 Testo Monografico Frediani, C. Guida commerciale, industriale, amministrativa della provincia di Pisa - Anno III (1903) Pisa - Tip. Succ. Fratelli Nistri, 1903 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Archeologia messinese - Di una iscrizione detta di Lingua osca in una vecchia lapida della via cardines in Messina. Studi storici e filologici Modena - Tip. Degli Operai Succ. A. Namias e C., 1900 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) La colonna così detta di Foca a Roma nel Foro Romano non è a Foca, ma è all'imperator Tiberio Costantino a Tiberio 2., a Tiberio juniore - riassunto della nostra polemica contro il prof. Pasquale Melucci / Giuseppe Fregni Modena - Tip. degli Operai, 1900 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Della Corte o del castello di canedolo in solara, in finibus solariensis cui vocabulum erat canetulum, al tempo dei re longobardi - Studi storici e filologici Modena - Tip. Degli Operai, 1903 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Della iscrizione cos detta sulle origini del palazzo comunale di Modena - Studi storici e filologici Modena - Tip. Degli Operai, 1903 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Della iscrizione posta sul sarcofago di p. Vezzio f. Di p. Cam. Sabino nel Museo lapidario di Modena - Studi storici e filologici Modena - Tip. Degli Operai Succ. A. Namias e C., 1902 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Della Pietra ringadora, alle origini del nome e dell'uso di questa Pietra - Studi storici e filologici Modena - Tip. Degli Operai, 1903 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Delle due iscrizioni poste nella fronte del Pantheon di Roma - studi storici e filologici / per l'avv. Giuseppe Fregni Modena - Tipografia degli operai, 1901 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Modena romana e ai tempi dell'imperator Cesare Ottaviano Augusto - Su di un cippo sepolcrale scopertosi in villa cognento nei primi d'aprile dell'anno 1900. Studi storici e filologici Modena - Stab. Tip. Lit. Bassi e Debri, 1901 Testo Monografico Fregni, Giuseppe (1845-1923) Modena romana e ai tempi dell'imperatore Cesare Ottaviano Augusto - su di un cippo sepolcrale al nome della Gens Salvia scopertosi in Villa Cognento nei primi d'aprile dell'anno 1900 - studi storici e filologici Modena - Tip. Degli operai, 1901 Testo Monografico |