Pagina nr. 753 di 9968 |
![]() |
Mochi Aldobrandino A proposito della cronologia del paleolitico italiano - risposta ad alcune critiche / A. Mochi Firenze - Tip. M. Ricci 1912 Testo Monografico Mochi Aldobrandino Caratteri australiani dell'uomo paleolitico di combe-capelle Firenze - Tip. M. Ricci 1912 Testo Monografico Mochi Aldobrandino L' industrie del paleolitico Inferiore e la fauna del quaternario antico in Italia Firenze - Tip. M. Ricci 1912 Testo Monografico Mochi Aldobrandino La succession Des industries paleonthiques et les changements de la faune du pleistocene en Italie Florence - S. Tip. 1912 Testo Monografico Mochi Aldobrandino Sulla cronologia di alcuni giacimenti quaternari italiani a fauna calda / A. Mochi Catania - Rivista Italiana di Paleontologia 1911 (Perugia Tip. Perugina) Testo Monografico Mohn Alphonse Scienza e religione - perché la fede scompare / versione dal francese di Luigi Bossi Milano - Tip. R. Fassinetto 1910 Testo Monografico Molinari Ettore (1867-1926) Trattato di Chimica inorganica generale e applicata all'Industria Milano - U. Hoepli 1911 (U. Allegretti) Testo Monografico Molinari Ettore (1867-1926) Trattato di Chimica organica generale e applicata all'Industria Milano - U. Hoepli 1912 (U. Allegretti) Testo Monografico Molinari Luigi (1866-1918) La Teoria darwiniana spiegata popolarmente Milano - L'università Popolare 1912 (Tip. Moderna) Testo Monografico Mondaini Gennaro Dalla sociologia alla storia economico-sociale in alcune pubblicazioni dell' "Institut Solvay de sociologie" / Gennaro Mondaini Firenze - Tip. Galileiana 1912 Testo Monografico Mondello Ugo Anomalie di propagazione del terremoto senese del 25 agosto 1909 Livorno - Tip. A. Debatte 1911 Testo Monografico Mondello Ugo Meteore luminose osservate al Brasile nel 1911 Torino - Tip. G. U. Cassone Succ. 1912 Testo Monografico Mondello Ugo Osservazioni della Cometa 1910 a eseguite nell'Osservatorio di Ardenza al mare / U. Mondello Livorno - A. Debatte 1910 Testo Monografico Mondello Ugo Osservazioni della Cometa Halley eseguite nell'Osservatorio di Ardenza al mare / U. Mondello Livorno - A. Debatte 1910 Testo Monografico Mondello Ugo Sulla propagazione in Italia del terremoto provenzale dell'11 giugno 1909 / U. Mondello Livorno - Tip. A. Debatte 1909 Testo Monografico Mondello Ugo Terremoto del 29 gennaio 1909 nel littorale del Brasile meridionale Modena - Soc. Tip. Modenese 1912 Testo Monografico Monet Dina La Mia piccola scienza - Libro sussidiario per la Quarta classe elementare maschile e femminile Torino - Casa Ed. G. B. Petrini di G. Gallizio 1910 (V. Bona) Testo Monografico Monetti Ugo Il meccanismo contabile delle entrate postali telegrafiche e telefoniche Roma - Tip. Unione Ed. 1911 Testo Monografico Montaldo F. Sinossi di Chimica applicata - (Accademia militare) Torino - Tip. G. U. Cassone 1911 Testo Monografico Montanari Mario (ingegnere) La distillazione del carbone fossile nelle officine del gas / Mario Montanari Imola - Coop. tip. editrice P. Galeati 1910 Testo Monografico Montel Alfredo Le case nelle regioni sismiche e la scienza delle costruzioni / Alfredo Montel Torino - Lattes 1910 Testo Monografico Montessus de Ballore Ferdinand (comte de) Fenomeni luminosi speciali che avrebbero accompagnato il terremoto di valparaiso del dì 16 agosto 1906 Modena - Soc. Tip. Modenese 1912 Testo Monografico Monti Achille (1863-1937) La funzione sociale delle scienze mediche nell'ora presente della vita italiana - discorso per l'inaugurazione dell'anno accademico 1911-912 / Achille Monti Pavia - Tip. Succ. Bizzoni 1911 Testo Monografico Monti Nestore Sulle principali alterazioni di alcune conserve alimentari in Rapporto alle cause che le determinano e prodotti che si formano - Conserva di pomodoro (Laboratorio chimico Municipale della Città di Pavia) Pavia - Tip. Succ. Fratelli Fusi 1911 Testo Monografico Monti Rina Contributo alla biologia degli idracnidi alpini in relazione all'ambiente / Rina Monti Pavia - Tip. Succ. Fratelli Fusi 1910 Testo Monografico Monticini Gaetano Galileo Galilei - dramma storico in quattro quadri - ridotto per le scene / Gaetano Monticini Milano - P. Cesati 1912 (Milano - Frigerio) Testo Monografico Montù Carlo Galileo Ferraris e il campo magnetico rotante - Commemorazione tenuta nell'aula Magna del r. Politecnico nella solenne Seduta del 5 Maggio 1911 del primo Congresso Internazionale degli allievi ingegneri Torino - Libr. Internazionale Ed. C. Clausen Fratelli Fiandesio e C. Succ. 1911 (Ditta Eredi Botta) Testo Monografico |