Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Teatro (MAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 1126
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1626

[Indice]


Squarzina, Luigi
Questa sera Pirandello - scritti e note di regia / Luigi Squarzina
Venezia - Marsilio, 1990
Saggio Monografico

Squarzina, Luigi
Questa sera Pirandello - scritti e note di regia / Luigi Squarzina
Venezia - Marsilio, 1990
Saggio Monografico

Squarzina, Luigi
Il romanzo della regia - duecento anni di trionfi e sconfitte / Luigi Squarzina
(Ospedaletto, Pisa) - Pacini, (2005)
Saggio Monografico

Squarzina, Luigi
Il Tartufo ovvero Vita amori autocensura e morte in scena del signor di Moliere nostro contemporaneo di Moliere-Bulgakov / Teatro Stabile di Genova ; regia di Luigi Squarzina
(Roma - Tip. Colombo, 1971?)
Saggio Monografico

Squarzina, Luigi
Teatro / Luigi Squarzina
Bari - Laterza, 1959
Saggio Monografico



Squarzina, Luigi
Teatro / Luigi Squarzina
Bari - Laterza, 1959
Saggio Monografico

Squarzina, Luigi
Teatro / Luigi Squarzina ; a cura di Eugenio Buonaccorsi
Genova - Costa & Nolan, 1988
Saggio Monografico

Squarzina, Luigi
Teatro - Tre quarti di luna, emmeti, i cinque sensi / Luigi Squarzina
Genova - Costa e Nolan, 1988
Saggio Monografico

Squillaci, Salvatore
Educhiamo) - discorso tenuto nel Teatro Vittorio Emanuele di Noto nell'occasione della premiazione scolastica a' 20 novembre 1900
Noto - Tip. Di Fr. Zammit, 1901
Saggio Monografico

Squillaci, Salvatore
Giuseppe Mazzini, educatore e filosofo - Conferenza al Teatro Vittorio Emanuele di noto ai 22 giugno 1905
Noto - Tip. F. Orecchia, 1908
Saggio Monografico



Squillaci, Salvatore
Taormina attraverso i tempi - conferenza storica tenuta dal prof. avv. Salvatore Squillaci ai giovani del Liceo di Acireale nel Teatro di Taormina il 9 gennaio del 1892
Catania - Tip. di V. Micale, 1892
Saggio Monografico

Stacchi, Matteo
Pel faustissimo arrivo delle l.l. m.m. i.i. r.r. Francesco 1. e Maria Lodovica augustissimi sovrani nella regia citta di Vicenza azione allegorica da eseguirsi nel teatro Eretenio / A.M. Stachi - Vicenza - da Bartolommeo Paroni tipografo provinciale, 1816
Saggio Monografico

Stacchini Gazzola, Vanna
Il teatro di Vitaliano Brancati - poetica, mito e pubblico (con inediti) / Vanna Gazzola Stacchini
Lecce - Milella, (stampa 1972), stampa 1972
Saggio Monografico

Stacchini Gazzola, Vanna
Il teatro di Vitaliano Brancati - poetica, mito e pubblico - con inediti / Vanna Gazzola Stacchini
Lecce - Milella, stampa 1972
Saggio Monografico

Stacchini Gazzola, Vanna
Il teatro di Vitaliano Brancati - Poetica, mito e pubblico - Con inediti / Vanna Gazzola Stacchini
Lecce - Milella, 1972
Saggio Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]