(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3638 di 7868 |
![]() |
Il grande gioco del teatro - laboratorio teatrale nella scuola 3-10 anni / Fabrizio Cassanelli ; prefazione di Luigi Ciotti Bologna - N. Milano, (2006) Testo Monografico Cassanelli, Fabrizio Narrando - 41 schede di gioco e animazione sulla narrazione teatrale / Fabrizio Cassanelli ; collaborazione di Maristella Zanaboni ; prefazione di Donatella Diamanti Bologna - N. Milano, 1997 Testo Monografico Cassanelli, Fabrizio Reci... tando - il corpo infinito - 37 schede di gioco e di animazione teatrale / Fabrizio Cassanelli ; prefazione di Luigi Guerra Bologna - N. Milano, 1994 Testo Monografico Cassanelli, Fabrizio Reci...tando - il corpo infinito - 37 schede di gioco e di animazione teatrale / Fabrizio Cassanelli ; prefazione di Luigi Guerra Testo Monografico Cassanelli, Fabrizio Il teatro del fare - educazione-teatro-comicitą per l'infanzia e le nuove generazioni - appunti e idee per la formazione teatrale nella scuola / Fabrizio Cassanelli, Guido Castiglia Corazzano - Titivillus, 2011 Testo Monografico Cassani, Francesco (fl. 1729 ; librettista) L' infedelta' delusa dramma pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie in Vicenza in occasione della Fiera di maggio dell'anno 1729. Consagrato a S.S. E.E. il n.h. f. Antonio Diedo podesta', e vice capitanio, et la n.d. Andreana Michiel Diedo sua degnissima consorte / (La musica č del sig. Tomaso Albinoni) In Padova - per Gio. Battista Conzatti, 1729 Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) Cleomene, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1718. Consacrato (...) signori Compatroni del detto teatro / (Libretto di Vincenzo Cassani) In Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1718 Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) Filandro, dramma comico-pastorale da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano si San Moisč l'anno 1729 / di Vincenzo Cassani ; (La musica č del sig. maestro Tommaso Albinoni) in Venezia - appresso Marino Rossetti, (1729) Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) L' incostanza schernita - dramma pastorale per musica da rappresentarsi in Fano nel teatro detto della Fortuna nel carnevale dell'anno 1731 In Fano - per Gaetano Fanelli Stamp. Vescov. e del Pub. (...), 1731 Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) L' incostanza schernita drama pastorale per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'estate dell'anno 1728 ... / (La musica č del sig. Tommaso Albinoni) In Bologna - per Clemente Maria Sassi successore del Benacci Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) L' incostanza schernita drama pastorale per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'estate dell'anno 1728. Consacrata all'eminentiss., e reverendiss. principe il sig. cardinale ... Giorgio Spinola .. In Bologna - per Clemente Maria Sassi successore del Benacci Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) L' incostanza schernita dramma comico-pastorale di Vincenzo Cassani, da rappresentarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nella fiera dell'Ascensione. Consacrata all'altezza serenissima di Clemente Augusto ... , In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace,1727 Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) L' incostanza schernita, dramma comico-pastorale di Vincenzo Cassani. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione, consacrata all'altezza serenissima di Clemente Augusto / (la musica č del sig. maestro Tommaso Albinoni) In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1727 Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) Plautilla drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'autunno dell'anno 1721. Consecrato a sua eccellenza don Francesco Ravaschieri de' conti di Lavagna, ... / (Vicenzo Cassani) In Venezia - presso Marino Rossetti in Merzeria all'insegna della Pace, 1721 Testo Monografico Cassani, Vincenzo (fl. 1700-1732) Romolo, e Tazio drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Nell'autunno 1722. / Di Vincenzo Cassani ... ; (maestro della musica il sig. Carlo Luigi Pietragrua) In Venezia - appresso Marin Rossetti, 1722 Testo Monografico |