Pagina nr. 1523 di 4666 |
![]() |
L' esprit de mon cousin Roland / paroles de M.r Scribe ; musique de M.r Amédée de Beauplan Incluso in > Journal des Menestrelle et des Trouverres avec accompagnament de Piano ou de harpe dedie aux dames. - Musica (stampa) Beauplan, Amédée Louis Joseph - de (1790-1853) Le chaperon de roses - romance / paroles de M.r De Coupigny ; musique et accomp.t de M.r Amédée de Beauplan Incluso in > Journal des Menestrelle et des Trouverres avec accompagnament de Piano ou de harpe dedie aux dames. - Musica (stampa) Zappala§, D. (19/s-19/f) Quanti maestri - marcia militare per Banda / D. Zappalà Incluso in > Gara musicale - con partiture per banda - per gli anni 1896-1897-1898 - dell'editore Adolfo Lapini Firenze - pubblicazione artistico-musicale, periodico-mensile Musica (stampa) Esposito, Quirino Romolo - Marcia militare / Esposito Quirino Incluso in > Gara musicale - con partiture per banda - per gli anni 1896-1897-1898 - dell'editore Adolfo Lapini Firenze - pubblicazione artistico-musicale, periodico-mensile Musica (stampa) Randegger, Alberto (1880-1918) Souvenir - for violin and pianoforte - Op. 17 n. 1 / composed by Alberto Randegger Jun. London - Novello & C., c1903 Musica (stampa) Tadolini, Giovanni (1793-1872) La fuga di Bianca Capello / musica del Cav.re Giovanni Tadolini ; poesia del Conte Carlo Pepoli Incluso in > Eco felsinea - raccolta di 5 pezzi per canto con accompagnamento di pianoforte e 3 pezzi per pianoforte solo / espressamente composti dai seguenti autori Aria Cesare, Dallari Federico, Ferrari Castel... Musica (stampa) Cortesi, Antonio (1796-1879) Mazeppa - ballo storico in cinque quadri / composto e diretto da Antonio Cortesi ; (musica di Luigi Viviani) Incluso in > Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nel gran Teatro Comunitativo di Bologna nell'autunno dell'anno 1844 / di Salvatore Cammarano ; posto in musica da Gaetano Donizetti... Testo a stampa L' innocenza premiata. - P. 5 Incluso in > Tancredi, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1815 alla presenza di S.S.R.M. / (la musica e del sig. Rossini) Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) L' allievo della natura ballo di mezzo carattere in tre atti composto dal signor Gaetano Gioja, diretto dal signor Salvatore Scarpa Incluso in > La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Ducal Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1823 / (la musica e del celebre signor Maestro Gioacchino Rossini) Testo a stampa Gioia, Ferdinando (sec.18.-19.) Giulietta e Romeo - ballo tragico pantomimico in sei atti / composto e diretto dal signor Ferdinando Gioja Incluso in > L' imboscata - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana nella primavera dell'anno 1833 / (musica del Maestro sig. Giuseppe Weigl) Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) I baccanali aboliti, ballo storico in cinque atti inventato dal defunto coreografo signor Gioja Gaetano ed ora composto e posto in iscena dal di lui fratello Gioja Ferdinando. Da rappresentarsi nel Gran Teatro della Comune in Bologna l'autunno dell'anno 1830 Incluso in > Il pirata, melodramma in due atti da rappresentarsi l'autunno dell'anno 1830 nel Gran Teatro Comunale di Bologna / (la musica e del rinomato Maestro signor Bellini Vincenzo) Testo a stampa Monticini, Giovanni (ballerino e coreografo) Clato - ballo eroico tragico pantomimo in cinque atti / di Antonio Monticini Incluso in > La Regina di Golconda - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno del 1830 / (musica del sig. maestro Gaetano Donizetti) Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) Primo ballo intitolato Cora o sia Le vergini del sole, ballo eroico-pantomimo in cinque atti inventato e composto dal signor Gaetano Gioja / (la musica ... è del sig. Giuseppe Ercolani) Incluso in > Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di San Carlo nel di 8 di maggio 1796. Dedicato alla Real Maesta di Ferdinando 4. ... / (la musica e del sig. D. Giacomo Tritto ... Testo a stampa Gioia, Gaetano (1768-1826) Secondo ballo Le triplici nozze o sia L'(a)ccantonamento d'Ulani inventato e composto dal signor Gaetano Gioja / (la musica ... è del sig. Giuseppe Ercolani) Incluso in > Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di San Carlo nel di 8 di maggio 1796. Dedicato alla Real Maesta di Ferdinando 4. ... / (la musica e del sig. D. Giacomo Tritto ... Testo a stampa Viganò, Salvatore Numa Pompilio, ballo eroico-favoloso in cinque atti inventato e composto sulle scene del R. Teatro alla Scala da Salvatore Viganò nella quaresima dell'anno 1815 Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1815?) Incluso in > Griselda ossia La virtu al cimento, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815 / (la musica e del sig. maestro Ferdinando Per) Testo a stampa |