segue CARDINALE
[pagina inizio voce]
Ginori, Piero Alessandro
Convito di Baldassar oratorio a sei voci poesia del signor cavalier Pietro Alessandro Ginori posto in musica dal signore Carlo Francesco Pollaroli, e dall'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinale Pietro Otthoboni vicecancelliere di S. chiesa fatto cantare nel Palazzo della Cancellaria nella quaresima dell'anno 1708
In Roma - per Antonio de' Rossi alla piazza di Ceri, 1708
Saggio Monografico
Gintzler, Simon(1500c*1547p)
Intabolatura de lauto... de recercari mottetti madrigali et canzon francese... - libro primo / di Simon Gintzler musico del reverendissimo cardinale di Trento
Venetia - A.Gardane, 1547
Musica (stampa)
Gioannetti Mola, Giovanni
Una gloria dell'aristocrazia bolognese- il cardinale Andrea Gioannetti principe del Sacro romano impero ed arcivescovo di Bologna, 1722-1800 - l'opera religiosa e politica / (Giovanni Gioannetti)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), 1954 (Bologna - Vighi e Rizzoli)
Saggio Monografico
Gioannetti, Giovanni
Una gloria dell'aristocrazia bolognese - Il cardinale Andrea gioannetti, principe del sacro romano impero ed arcivescovo di Bologna, 1722-1800. L'opera religiosa e Politica
Bologna - Tip. Vighi e Rizzoli, 1954
Saggio Monografico
Giochi, Filippo Maria
Un eminente bibliofilo maceratese del 18. secolo- il Cardinale Mario Compagnoni Marefoschi e la sua biblioteca / Filippo M. Giochi
Loreto - Tecnostampa, stampa 1999
Saggio Monografico
Gioia, Francesco
L' accoglienza dello straniero nel mondo antico / Francesco Gioia ; presentazione del cardinale Gantin Bernardin
(Roma) - Borla, 1986
Saggio Monografico
Gioia, Giovanni
Elogio funebre di Filippo Del Giudice Caracciolo cardinale arcivescovo di Napoli ... / recitato da Giovanni Gioja
Napoli - Vara, 1844
Saggio Monografico
Giojosi, Bartolomeo(abate)
COMPONIMENTO DRAMMATICO DA CANTARSI PER L'ESALTAZIONE ALLA SAGRA PORPORA - Componimento Drammatico / Bartolomeo Giojosi
Loreto - SARTORI FEDERIGO, 1777
Musica (stampa)
Giordano, Giorgio
Monsignor Giuseppe Cigliano, vescovo di Cuma ed ausiliare del cardinale arcivescovo di Napoli Giuseppe Prisco, nato il 29 febbraio 1854 morto il 23 agosto 190 6 / sac. Giorgio Giordano
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1906? (Napoli - Tip. napoletanadi F. Ricciardi)
Saggio Monografico
Giorgi, Lamberto
Il cardinale Buonvisi e la difesa di Vienna / Lamberto Giorgi
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1980)
Saggio Monografico
Giorgia, Girolamo
Corona di M. Gierolamo Georgia da Vdine. Sopra l'illustriss. & R.mo sig. il sig. Michele, della Torre, conte di Valsasina, vescovo di Ceneda, e cardinale di santa chiesa
In Padova - appresso Lorenzo Pasquati, 1584
Saggio Monografico
Giorgino, Francesco (1967- )
Buoni propositi - i cattolici nella societa postmoderna / Francesco Giorgino, pref. del cardinale Paul Poupard. -Padova - Edizioni Messaggero, 2007
Saggio Monografico
Giovanardi Bufferli, Giuseppe (m. 1779)
La regalia dei tesori ne' pontificj dominj esposta all'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Guglielmo Pallotta ... da Giuseppe Giovanardi Bufferli imolese ... Con un'Appendice di monumenti, buona parte inediti; ed alcuni voti del chiarissimo monsig. De Rossi ...
In Roma - presso i Lazzarini, 1778
Saggio Monografico
Giovanetti, Giacomo
Della successione intestata del marchese Luigi Gaudenzio Cacciapiatti nel territorio della citta di Novara memoria dell'avv. Giacomo Giovanetti ... in favore del signor conte Marco Bellini e della dama Francesca Tornielli ... contro s. eminenza il signor cardinale Giovanni Cacciapiatti
Torino - dalla tipografia Chiara e Comp., 1830
Saggio Monografico
Giovannardi, Antonino
Solennizzando pubblicamente la gloriosa esaltazione al pontificato di sua eminenza il signor cardinale Gregorio Barnaba Chiaramonti patrizio cesenate dell'ordine di S. Benedetto vescovo d'Imola ora Pio settimo il conte Vincenzo maggior Cattoli dedica al merito di sua eccellenza il signor conte don Scipione Chiaramonti nipote del nuovo pontefice il segno di ossequio e parentela il seguente sonetto / del sig. parroco Antonino Giovannardi faentino
In Faenza - nella stamperia di Giuseppe Antonio Archi, 1800
Saggio Monografico
|