segue GESUITA
[pagina inizio voce]
Lettera di un biscottinista milanese da Roma al suo presidente in Milano e la risposta del presidente, aggiuntovi Un dialogo fra Ferdinando 2. re di Napoli del Caretto, suo primo ministro, indi il confessore di s. maesta ( gesuita )
Capolago - (s.n. , 1847
Saggio Monografico
Lettera di un domenicano della Martinica ad uno dei suoi superiori in Francia, in cui si descrive la persecuzione, che il P. Lavalette gesuita suscito contro li missionarj domenicani per aver ricusato di ceder' agli Inglesi la loro chiesa, siccome egli ceduto aveva a' medesimi quella della parrocchia, di cui ne aveva la cura. Tradotta dal francese
In Lugano, 1762
Saggio Monografico
Lettera di un gesuita al suo padre generale scritta il 28 maggio 1767
In Venezia - Presso Giuseppe Bettinelli, 1767
Saggio Monografico
2- Lettera II. dell'erudito anti- gesuita al teologo imparziale sopra l'intempestiva accusa di giansenismo contro il venerabile Palafox
Saggio Monografico
3- Lettera III. risposta prima di N.N. teologo imparziale a N.N. erudito anti- gesuita sopra l'accusa di giansenismo fatta intempestivamente contro il venerabile Giovanni di Palafox
Saggio Monografico
4- Lettera IV. di N.N. erudito anti- gesuita a N.N. teologo imparziale sopra l'intempestiva accusa di giansenismo contro il venerabile Giovanni Palafox
Saggio Monografico
(9)- Lettera nona sopra l'espulsione de' Gesuiti da' regni di Francia, Spagna, e Napoli ec. dell'amico di Venezia all'ex- gesuita di Roma
In Venezia - presso Giammaria Bassaglia, 1768
Saggio Monografico
(8)- Lettera ottava intorno le cagioni della espulsione de' Gesuiti dai regni della monarchia spagnuola, dell'amico di Venezia all'ex- gesuita di Roma
In Venezia - appresso Giammaria Bassaglia, 1767
Saggio Monografico
V.1.- Lettera prima dell'erudito anti- gesuita nel 1771
Saggio Monografico
(4)- Lettera quarta o sia risposta del fratello di Venezia alle tre lettere del fratello gia gesuita dimorante in Roma. Si reca il processo de' Gesuiti di Venezia, si ragiona sulle loro missioni, e si promette la continuazione delle novelle in seguito all'espulsione della Societa dalla Spagna
In Venezia - appresso Giammaria Bassaglia, 1767
Saggio Monografico
(5)- Lettera quinta sulle cagioni dell'espulsione de' Gesuiti dai regni della monarchia spagnuola, contenente le novelle piu recenti, e non pochi anecdoti interessantissimi
In Venezia - appresso Giammaria Bassaglia, 1767
Saggio Monografico
Lettera scritta al santissimo papa Clemente 11. da pp. della Compagnia di Gesu della Cina con una risposta dell'imperador della Cina data ad essi sopra i riti cinesi. - 1701. - (12) c. ; 4. ' I nomi degli A. figurano a c. A4r. (primo firmatario Filippo Grimaldi) - Nel tit. il numero 11 espresso- XI. - Testo in latino cui segue la traduzione in italiano. - Segn- A-C4
Saggio Monografico
(2)- Lettera seconda intorno le cagioni della espulsione de' Gesuiti dai regni della monarchia spagnuola; ove si recano tutti, nessun eccettuato, i documenti attinenti alla medesima fin ora usciti, molte novelle curiose di Napoli e di Roma, che vi hanno relazione, ed alcune riflessioni sulla Reale Prammatica, comprovate dai sentimenti di f. Paolo servita ...
In Venezia - appresso Giammaria Bassaglia, 1767
Saggio Monografico
(2)- Lettera seconda intorno le cagioni della espulsione de' Gesuiti dai regni della monarchia spagnuola; ove si recano tutti, nessun eccettuato, i documenti attinenti alla medesima fin ora usciti, molte novelle curiose di Napoli e di Roma, che vi hanno relazione, ed alcune riflessioni sulla Reale Prammatica, comprovate dai sentimenti di f. Paolo servita ...
In Venezia - appresso Giammaria Bassaglia, 1767
Saggio Monografico
(6)- Lettera sesta sulle cagioni dell'espulsione de' Gesuiti dai regni della monarchia spagnuola, d'un amico di Venezia all'ex- gesuita di Roma. In cui si da un estratto del libro postumo del p. Concina ...
In Venezia - appresso Giammaria Bassaglia, 1767
Saggio Monografico
|