segue GESUITA
[pagina inizio voce]
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Affetti scambievoli tra la Vergine santissima, e suoi divoti dimostrati da questi con ossequj; da Maria corrisposti con grazie, e favori singolari, in particolare nelle sette sue feste. Dati in luce da Tommaso Auriemma ... ; di nuovo ristampate con aggiunte fatte dal medesimo autore. Divisi in due parti. Parte prima (-seconda)
In Venezia - presso Santo Pecori, 1727
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Affetti scambievoli tra la Vergine Santissima, e i suoi divoti dimostrati da questi con ossequi; da Maria corrisposti con segnalati favori in vita, ed in morte- potentissimi attrattivi ad amar Madre tanto amabile. Ricavati dalle dottrine de' Santi, e da esempi per lo piu moderni. Da Tommaso Auriemma della Compagnia di Gesu. Tomo primo (- secondo)
In Venezia - presso Niccolo Pezzana, 1736
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Affetti scambievoli tra la Vergine Santissima, e i suoi divoti dimostrati da questi con ossequi; da Maria corrisposti ... dati in luce da Tommaso Auriemma ... Divisi in due parti
In Venezia - presso Niccolo Pezzana, 1747
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Affetti scambievoli tra' la Vergine santissima, e' suoi devoti, dimostrati da questi con ossequij; da Maria con gratie, e favori singolari, in particolare nelle sette sue feste. Dati in luce da Tomaso Auriemma ... Di nuovo ristampati con aggiunte fatte dal medesimo autore. Divisi in due parti
Venetia - Per Nicolo Pezzana, 1679
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
La divozione a Maria dimostrata per esempi / dal P. Tommaso Auriemma
Prato - Tip. di F. Nistri, 1876
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Fiamme e saette amorose d'un cuore acceso d'affetto verso Maria ... con alcune meditazioni ... scritte dal p. Tommaso Auriemma ... alle quali si e aggiunto un discorso della bellezza e amabilita di Giesu, e Maria, alcune canzoni spirituali, l'Indirizzo per le feste del s. Natale del p. Zucchi, i Pensieri Cristiani del p. Bouhouri, e i Divoti Esercizi per la confessione, e comunione di s. Francesco di Sales
In Napoli - nella stamperia di Domenico Roselli, 1733
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Fiamme, e saette amorose d'vn cuore acceso d'affetto verso Maria madre amabile con meditationi, per eccitare negli altri le stesse fiamme. Scritte da Tomaso Auriemma della compagnia di Gesu
In Venetia - appresso Aluise Pauin, 1698
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Historia panegirica delle attioni, glorie, e gratie di S. Anna genetrice della gran madre di Dio Maria. Ricauata da quel, che n'han lasciato scritto dagli antichi padri greci, e latini, & altri grauissimi autori. Con alcune diuotioni, e colla genealogia della santa. Da Tomaso Auriemma della Compagnia di Giesu
In Napoli - per Luc'Antonio di Fusco, 1665
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Le sette feste di Maria. Feconde di gratie singolari a diuoti, che le han celebrate con singolari ossequij. Scritte da Tomaso Auriemma della Compagnia di Giesu
In Napoli - per Girolamo Fasulo, 1671
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Le Sette feste di Maria. Feconde di gratie singolari a diuoti, che le han celebrate con singolari ossequij. Opera del padre Tomaso Auriemma ...
In Milano - presso Gioseffo Marelli al segno della fortuna, 1672
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Le sette feste di Maria. Feconde di gratie singolari a diuoti, che le han celebrate con singolari ossequij. Opera del padre Tomaso Auriemma della Compagnia di Giesu
In Bologna - per Gioseffo Longhi, 1688
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Le sette feste di Maria. Feconde di gratie singolari a diuoti, che le han celebrate con singolari ossequij. Opera del padre Tomaso Auriemma della Compagnia di Giesu
In Venezia - appresso Cristoforo Zane, 1730
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Stanza dell'anima nelle piaghe di Gesu ouero Pratiche vsate, & insegnate da Santi per fabricarsi la stanza di Christo Crocifisso in vita, & in morte. Del padre Tomaso Auriemma ... Parte prima -seconda
In Venetia ; In Milano - per Gioseffo Marelli, al segno della Fortuna, 1679
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Stanza dell'anima nelle piaghe di Gesu' ouero Pratiche vsate, & insegnate da santi per fabricarsi la stanza in Christo crocifisso in vita, & in morte. Del padre Tomaso Auriemma della Compagnia di Giesu. Parte prima (-seconda)
In Venetia - appresso Niccolo Pezzana, 1673
Saggio Monografico
Auriemma, Tommaso (1614-1671 ; Gesuita)
Stanza dell'anima nelle piaghe di Gesu', ovvero Pratiche, usate, ed insegnate da' santi per fabbricarsi la stanza in Cristo crocifisso in vita, ed in morte. Del padre Tommaso Auriemma della Compagnia di Gesu. Parte prima (-seconda)
In Venezia - presso Niccolo Pezzana, 1742
Saggio Monografico
|