(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 1757 di 9658 |
![]() |
In Milano - dalla stamperia e fonderia di Giuseppe e Paolo fratelli Veladini Testo Monografico Orazione panegirica per la santa Giovanna Francesca Fremiot di Chantal... recitata dal sacerdote Gaetano Scandella... in occasione della festa centenaria della morte della medesima santa celebrata nella chiesa delle religiose della Visitazione di Soresina l'anno 1841 Milano - presso la ditta Angelo Bonfanti, 1842 Testo Monografico Orazione panegirica pronunciata in lode di Sant'Eusebio vescovo, martire e patrono principale della città e diocesi di Vercelli, nella chiesa metropolitana il 15 dicembre 1832 (...) Vercelli - Tipografia Caretti, 1837 Testo Monografico Orazione panegirica recitata nella Chiesa de' MM. RR. PP. Cappuccini di Ferrara il 25. luglio dell'anno 1793 ... per la beatificazione del ven. p. Lorenzo da Brindisi .. Ferrara - per Francesco Pomatelli, (1793 Testo Monografico Orazione panegirica sopra i santi, e beati bolognesi dell'ordine di S. Benedetto, e della religione camaldolese; cioè San Bononio discepolo del P.S. Romualdo; San Parisio; il beato Giovanni cardinale, e vescovo d'Ostia; e la beata Lucia detta da Stifonte; in occasione del nuovo altare, erettosi nella chiesa de' santi Cosma, e Damiano di Bologna.. In Bologna - per Costantino Pisarri, sotto le Scuole all'insegna di S. Michele, 1747 Testo Monografico Orazione panegirica sopra la sacra spina recitata in Biella l'anno 1777. da un canonico della cattedrale nella Chiesa de' PP. della congregazione dell'oratorio di S. Filippo Neri.. In Biella - per Antonio Cajani Stampatore vescovile, dell' illustrissima città e regia intendenza, 1777 Testo Monografico Orazione per il sommo pontefice da recitarsi nel triduo solenne che si celebra nella SS. Chiesa Lateranense per il quinquagesimo anniversario del suo sacerdozio (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 1869 (Roma - coi tipi della S.C. de Prop. Fide) Testo Monografico Orazione per la morte del sacerdote D. Mariano Arciero ne'solenni funerali celebtrati nella chiesa di S. Gennaro all'Olmo di Napoli In Napoli nella stamperia di Paci, 1788 Testo Monografico Orazione per la morte di Carlo 3. recitata nella real chiesa di G. Giacomo de' Spagnuoli Napoli - nella stamperia Simoniana, 1789 Testo Monografico Orazione recitata dal reverendissimo signor Giuseppe Poltri primicerio dell'insigne collegiata di Provenzano e professore di teologia morale nell'I. e R. Università in occasione di una solenne esposizione fatta il dì11 giugno 1815 nella chiesa della detta collegiata a spese del corpo dei mercanti per render grazie all'altissimo del fausto ritorno alla S. Sede del sommo regn. pontefice Pio 7 Siena - dai torchj di Onorato Porri, 1815 Testo Monografico orazione recitata in Bergamo nella chiesa de' PP. Minori Conventuali di S. Francesco alla presenza de' reverendissimi monsignori prelati, canonici, e capitolo della cattedrale li 11. giugno 1769. Dal ... canonico teologo dott. D. Gianfrancesco Canini per la creazione del sommo pontefice Clemente XIV In Bergamo, 1759 Testo Monografico Orazione recitata ne' funerali di Carlo 3. re cattolico celebrati dal capitolo della chiesa collegiata di Foggia a dì 11 di febbraio 1789 da un canonico della medesima collegiata Foggia, 1789 Testo Monografico Orazione recitata nella chiesa cattedrale di Aversa pe' funerali di Carlo 3. re di Spagna Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., sec. XVIII-XIX Testo Monografico Orazione recitata nella chiesa di Lilienfeld il 18 ottobre 1842 per la solennita dell'anno 50.mo della vestizione nell'ordine cistercense / di sua ecc. rev. mons. Giovanni Ladislao Pyrker patriarca arcivescovo di Erlau ; dall'abate dell'ordine tradotta dal tedesco (Angelo Angeli) Venezia - nel premiato stabil. di G. Antonelli, 1844 Testo Monografico Orazione recitata nelle solenni esequie dell'illustrissimo, e reuerendissimo monsignore Guglielmo Gaddi vescouo di Bisceglia in Forli sua patria nella chiesa di San Girolamo dedicata all'altezza serenissima di Parma In Forli - per li Cimatti, 1652 Testo Monografico |