Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 3519 di 9658       
%



Canger, Ferdinando
Elogio funebre del cardinale Guglielmo sanfelice, arcivescovo di Napoli, letto nei solenni funerali celebrati in Napoli dall'associazione giovanile di s. Alfonso nella Chiesa di s. Maria di caravaggio, dei padri barnabiti, il 18 febbraio 1
Prato - Tip. Giachetti, Figlio e C., 1897
Testo Monografico

Canger, Ferdinando
Elogio funebre di Beatrice Caracciolo duchessa di Caianiello / letto dal p. Ferdinando Canger D. C. D. G. nella chiesa di S. Ferdinando il dì 6 aprile 1872
Napoli - Stanislao De Lella, 1872
Testo Monografico

Canger, Ferdinando
Elogio funebre di Eufemia Fonton / letto nella Chiesa della casa centrale delle figlie della Carità di Napoli dal p. Ferdinando Canger il dì 11 marzo 1882
Napoli - stamp. già del Fibreno, 1882
Testo Monografico

Canger, Ferdinando
Elogio funebre letto nelle solenni esequie di Elisabetta Jesu nata Savarese / da Ferdinando Canger nella Chiesa di S. Maria in Portico addi 16 gennajo 1863
Napoli - Stamp. e Cartiere del Fibreno, 1863
Testo Monografico

Canger, Ferdinando
Funerali per Antonio Degni barone di Salento celebrati nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini di Napoli il dì 17 luglio 1875 / (P. Ferdinando Canger)
Napoli - Francesco Giannini, 1875
Testo Monografico



Canger, Ferdinando
Panegirico di S. Ignazio di Lojola detto in Napoli nella chiesa del Gesu Nuovo dal P. Ferdinando Canger il di 31 luglio 1878
Napoli - presso Salvatore Barbieri librajo, 1878
Testo Monografico

Cangiamila, Francesco Emanuele
Medicina sacra dove si dimostra, che la penitenza moderata, e la cristiana mortificazione non solo non sono contrarie, ma conferiscon piuttosto alla sanità del corpo, ed eziandio alla longevità della vita. Con alcune addizioni. Divisa in due parti. Opera postuma di monsignor d. Francesco Emanuele Cangiamila canonico della metropolitana cattedrale chiesa di Palermo. Dedicata a monsignor d. Mercurio M.a Teresi arcivescovo, ed abbate di Monreale etc. etc. Volume primo (-secondo)
In Palermo - per le stampe del Solli, 1802
Testo Monografico

Cangiano, Gaetano
Origini della chiesa beneventana / G. Cangiano
Benevento - Cooperativa Tipografi chiostro di S. Sofia, 1923
Testo Monografico

Cangiano, Gaetano
Origini della Chiesa beneventana / Gaetano Cangiano
Incluso in > Rivista storica del Sannio
Testo a stampa

Cangiullo, Francesco
Primmavera Chiesa Cafesciantà - le primissime parole in libertà dialettali / Cangiullo. - (La pagina futurista)
Incluso in > Vela latina
Testo a stampa



Cani, Antonio (monsignore)
Cause di santi - Processo romano per la causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio Papa Pio 9. - articoli sopra la fama di santita di vita, virtú e miracoli del servo di Dio nel processo ordinario ... nella Curia Romana / presentati da Antonio Cani ; coadiuvato da Francesco Vittozzi
Torre del Greco - Tip. C. Palomba, 1908
Testo Monografico

Cani, Norino
Cartografia fusignanese 1. / Norino Cani, Gemma Panigutti
Fusignano (RA) - Tip. Cornacchia & Minguzzi, 1981
Testo Monografico

Cani, Norino
Cartografia fusignanese 2. / Norino Cani, Gemma Panigutti
Fusignano (RA) - Tip. Cornacchia & Minguzzi, 1982
Testo Monografico

Cani, Norino
Fusignano nell'antichita - Fusignano, 8 settembre 1980 / Norino Cani
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), 1980 (Fusignano - Tipografia Cornacchia)
Testo Monografico

Cani, Norino
Fusignano vecchio - risultati delle ricerche - Fusignano, 8 settembre 1991 / Norino Cani, Silvano Zaccari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1991 (Fusignano - Tipografia Cornacchia & Minguzzi)
Testo Monografico