Bibliografia Cormundus
(ordinato per Autore)
Argomento: Musica


Pagina nr. 450 di 3887       
%



seguito 1700-1799 [inizio anno]

Salvi Antonio (1664-1724)
Rodelinda regina de' Longobardi. Dramma per musica rappresentato nella Villa di Pratolino
In Firenze - nella Stamperia di Anton Maria Albizzini 1710
Testo Monografico

Salvi Antonio (1664-1724)
Scanderbeg. Drama per musica da rappresentarsi in Siena nel teatro degl'illustriss. SS. Accademici Intronati nell'estate dell'anno 1718 ..
Firenze - Anton-Maria Albizzini da S. Maria in Campo
Testo Monografico

Salvi Antonio (1664-1724)
Serpilla e Bacocco intermezzi comici musicali
In Venezia - per Domenico Lovisa 1739
Testo Monografico

Salvi Antonio (1664-1724)
Il Tartaro nella Cina. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1715. ..
In Reggio - per Ippolito Vedrotti 1715
Testo Monografico

Salvi Antonio (1664-1724)
Teodorico drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'autunno dell'anno 1720. Del dot. Antonio Salvi fior. Dedicata a S.E. la sig. Leonora contessa di Collalto e S. Salvatore ec. ec. ..
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace 1720
Testo Monografico



Salvoni Luigi Bernardo (1723-1788)
Il Tolomeo dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1774 / (Luigi Salvoni di Parma). ..
In Milano - nella stamperia di Giovanni Montani
Testo Monografico

Salvoni Luigi Bernardo (1723-1788)
Il Tolomeo dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1774 dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este / (la poesia è del sig. Luigi Salvoni ; la musica è del sig. Giuseppe Colla)
In Milano - Giovanni Montani (1773-1774)
Testo Monografico

Sandini Antonio
Vitae pontificum romanorum ex antiquis monumentis descriptae opera et studio Antonii Sandini ... Pars prima (-secunda)
Ferrariae - impensis Jo. Manfrè 1775
Testo Monografico

Santoro Giovanni (sec. 17./18.)
Abigail melodrama Ioannis Sanctorii decantandum in sacello archiconfraternitatis Sanctiss. Crucifixi musicis modulis adaptatum a Floriano Aresti Bononiensi
Romae - typis Ioannis Francisci Buagni 1701
Testo Monografico

Sarcone Michele (1731-1797)
Gesù smarrito dai suoi parenti oratorio a quattro voci da cantarsi la sera di San Giuseppe nella venerabil Congregazione ed Ospizio di Gesù Maria e Giuseppe e della SS. Trinità detta del Melani / Michele Sarcone Piacenza
In Firenze 1763
Testo Monografico



Saury Jean
Elementi di Metafisica ovvero Preservativo contro il Materialismo contro l'Ateismo e contro il Deismo- opera nella quale si è procurato di rappresentare colla maggior nitidezza tutto quello che si può sapere intorno alla spiritualità alla immortalità ed alla libertà dell'anima; intorno alla influenza dell'anima sopra del corpo e del corpo sopra di essa ec. Si dimostrano la esistenza della legge naturale e la divinità della religione cristiana; e si risponde per ultimo nella maniera più calzante alle obbiezioni dei più famosi Deisti. Parte prima (-seconda). Del signor abate Sauri ... Traduzione dal francese
In Venezia - appresso Simone Occhi 1777
Testo Monografico

Scarabelli Massimo (1671-1753)
Cantata da recitarsi la notte del ss.mo Natale nel palazzo apostolico l'anno 1707. Composta dall'abate Massimo Scarabelli mirandolano trà gli Arcadi Polieno. Musica del sig. Alessandro Scarlatti
In Roma - nella Stamperia della Reu. Cam. Apost. 1707
Testo Monografico

Scarlatti Alessandro (1660-1725)
5- Il David (Davidis pugna et victoria) / (Alessandro Scarlatti)
In Roma - De Santis 1969
Incluso in > Gli oratorii di Alessandro Scarlatti / a cura e studio di Lino Bianchi
Musica (stampa)

Schietti Angelo (1664-1739)
Ariana abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Moisè. L'autunno dell'anno 1719
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace 1719
Testo Monografico

Schietti Angelo (1664-1739)
Laodice dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Moise' l'autunno dell'anno 1724
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merzeria all'insegna della Pace
Testo Monografico