Pagina nr. 148 di 3408 |
![]() |
Pasqualigo Benedetto Antigona tragedia di Merindo Fesanio Past. Arc. ristretta ad uso di riccantarsi ( ) nel Teatro Trono ( ) in S. Cassano l'autunno dell'anno 1724 / (La musica e' del sig. Giuseppe Maria Orlandini) In Venezia - Appresso Marino Rossetti (1724) Testo Monografico Pasqualigo Benedetto Antigona tragedia ristretta ad uso di cantarsi nel teatro di S. Angiolo la terza volta il Carnevale dell'anno 1721 di Merindo Fesanio past. arc. / (musica di G. M. Orlandini) In Venezia - Per Marino Rossetti 1721 Testo Monografico Pasqualigo Benedetto Berenice drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1728 dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun (...) moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun / (La musica č del sig. Giuseppe Orlandini) Milano - Giuseppe Richino Malatesta 1728 Testo Monografico Pasqualigo Benedetto Giul. Flavio Crispo tragedia da cantarsi nel celebre teatro grimani in S. Gio. Grisostomo nelle notti carnovalesche 1722 / (Merindo Fesanio). .. In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merzeria all'insegna della Pace 1722 Testo Monografico Pasqualigo Benedetto Giul. Flavio Crispo tragedia da cantarsi nel celebre Teatro Grimani nelle notti carnovalesche 1722. Offerita ad eccellentissimo senatore / (Compositore de la musica č il sig. Ab. Giammaria Capello maestro di capella del sereniss. principe Antonio di Parma) In Venezia - appresso Marino Rossetti 1722 Testo Monografico Pasqualigo Benedetto Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este (...) / (compositore della musica sig. cavalire Carlo Monza) In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi (tra il 1783 e il 1784) Testo Monografico Passarini Francesco (1636-1694) Sempre non e' cio' che si crede drama da rappresentarsi in musica nel nuovo teatro al Dolo dal N.H. sig. Co. Antonio da Molin l'autunno dell'anno 1710. ... Poesia di Francesco Passarini In Venezia - appresso Antonio Bortoli 1710 Testo Monografico Passarini Francesco (1636-1694) Li sponsali d'Enea drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo nella fiera dell'Ascensione .. In Venezia - per Girolamo Savioni in corte dell'albero a S. Angelo 1731 Testo Monografico Passarini Francesco (1636-1694) La vendetta disarmata dall'amore. Drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel teatro di S. Fantino. L'anno 1704. Consacrato all'illustrissimo signor Domenico Delai nobile bresciano In Venezia - per Domenico Miloco 1704 Testo Monografico Passarini Francesco (1636-1694) La vittoria nella costanza drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'anno 1702 In Venezia - appresso Marino Rossetti (1702) Testo Monografico Passerini Francesco (1654-1714) Amore e fortuna dramma da rappresentarsi in musica nel teatro pubblico di Bologna. Il carnovale dell'anno 1730 In Bologna - all'Insegna della Rosa sotto le Scuole 1730 Testo Monografico Passerini Francesco (1654-1714) Amore e fortuna drama da rappresentarsi in musica nel teatro Giustinian di San Moisč il carnovale dell'anno 1727 / (Musica del Sig. Giovanni Porta) In Venezia - Presso Steffano Valvasense 1727 Testo Monografico Passerini Francesco (1654-1714) La vendetta disarmata dall'amore dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari il Carnovale dell'anno 1724 In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le Scuole Testo Monografico Passerini Francesco (1654-1714) La vendetta disarmata dall'amore drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel teatro di S. Fantino l'anno 1704. Consacrato all'illustrissimo signor Domenico Delai nobile bresciano In Venezia - per Domenico Miloco 1704 Testo Monografico Passerini Francesco (1654-1714) La vittoria nella costanza drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'anno 1702 / (Francesco Passarini). .. In Venezia - appresso Marino Rossetti. In Marzaria all'insegna della Pace Testo Monografico |