Pagina nr. 2176 di 6660 |
![]() |
Roma - Bureau Permanent de la C.E.O., 1934- Pubblicazione Periodica Jeunesse dans le monde - journal bimestriel de la Federation internationale de la jeunesse catholique , Roma - (s. n.) Pubblicazione Periodica Jeunesse et missions Torino - Tip. della Società editrice interna Pubblicazione Periodica Jeux de la 17. Olympiade , Roma - (s. n.) Pubblicazione Periodica Joan Collins litiga con il fidanzato (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1960) Documento di tipo grafico Joan Vaughn, attrice teatrale di New Orleans a Roma, dove è venuta per la costituzione di una compagnia teatrale di lingua inglese (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1966) Documento di tipo grafico Jockey club italiano - bollettino ufficiale Roma . s. n., 1946 - Pubblicazione Periodica Jockeys - a racing institution New York - PIX, (1951-1966) Documento di tipo grafico Joe Felix - quindicinale per ragazzi Roma - (s. n., 1958)- Pubblicazione Periodica Johannes Reuchlin, 1455-1522 - Festgabe seiner Vaterstadt Pforzheim zur 500. Wiederkehr seines Geburtstages / Mit Beiträgen von Hildegard Alberts, Hansmartin Decker-Hauff, Kurt Hannemann ed altri.. ; Herausg. von Manfred Krebs im Selbstverlag der Stadt Pforzheim Pforzheim - Golderer, 1957 Testo Monografico ( John Foster Dulles (right), U.S. delegate to the United Nations, is all ears as Andrei Y. Vishinsky (left) ...) (Luogo di pubblicazione non indicato ) - Associated press wirephoto, (1945-1959) Documento di tipo grafico John Foster Dulles - discorsi commemmorativi tenuti a Roma, il 7 luglio 1959, nella sede del Banco di Roma, sotto gli auspici del Centro italiano di studi per la riconciliazione internazionale / Giuseppe Pella, James David Zellerbach ; con una prolusione del segretario generale permanente del Centro Tomaso Sillani Roma - A cura del Banco di Roma, 1959 Testo Monografico John Gunther, scrittore americano, sorpreso dai fotografi al suo ritorno dall'Europa New York - Associeted press, (1951-1966) Documento di tipo grafico John Steinbeck visiting Sweden during the summer (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), 1957 Documento di tipo grafico John Steinbeck, l'autore di Furore, di Uomini e topi, di Pascoli del cielo, è giunto a Firenze che visita per la prima volta (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1962) Documento di tipo grafico |