(ordinamento per Autore) Argomento: Matematica |
Pagina nr. 2449 di 3515 |
![]() |
Del modo di migliorare l'aria di Mantova dissertazione di A.M. Lorgna tenente colonello d'ingegneri, e professore di matematiche nel collegio militare di Verona. La quale ha riportato doppio premio dalla reale Accademia di scienze e belle lettere di Mantova l'anno 1770 In Verona - nella stamperia di Marco Moroni, 1771 Testo Monografico Lorgna, Antonio Mario Due lettere di Anton Mario Lorgna, matematico Modena - tip. A. Cappelli, 1879 Testo Monografico Lorgna, Antonio Mario Fabbrica ed usi principali della squadra di proporzione di Anton-Mario Lorgna capitano degli'ingegneri, e professore di matematiche nel Pubblico Collegio Militare di Verona In Verona - nella Stamperia Moroni, 1768 Testo Monografico Lorgna, Antonio Mario Intorno la regolazione del Brenta - parere del cavaliere Antonmario Lorgnapubblicato nel dì in cui l'approvatissimo giovane Cesare Benciolini è laureato in matematica dall'Università di Padova Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , 1852 (Verona - Tip. Vicentini e Franchini) Testo Monografico Lorgna, Antonio Mario Intorno le regolazione del Brenta - parere del cavaliere Antonmario Lorgna pubblicato nel di in cui l'approvatissimo giovane Cesare Benciolini e laureato in matematica dall'Universita di Padova Verona - Tip. Vicentini e Franchini, 1852 Testo Monografico Lorgna, Antonio Mario Ricerche intorno alla distribuzione delle velocità nelle sezioni de' fiumi di A.M. Lorgna tenente colonnello d'ingegneri, e professore di matematiche nel collegio militare di Verona In Verona - nella stamperia di Marco Moroni, 1771 Testo Monografico Lori, Elisabetta Zonazione e adattamenti ambientali di molluschi gasteropodi di ambienti estremi - il caso di Cerithidea decollata e di Melanopsis etrusca - dottorato di ricerca in etologia ed ecologia animale, 20. ciclo / Elisabetta Lori ; tutor- Marco Vannini ; coordinatore del dottorato- Stefano Turillazzi (Firenze, 2008) Testo Monografico Loria, Gino 1- Antichita, Medio Evo, Rinascimento / Gino Loria Torino - STEN, 1929 Incluso in > Storia delle matematiche / Gino Loria Testo Monografico Loria, Gino 1- Antichita, Medio evo, Rinascimento / Gino Loria Milano - U. Hoepli, stampa 1929 Incluso in > Storia delle matematiche / Gino Loria Testo Monografico Loria, Gino Archimede - la scienza che domino Roma / Gino Loria Milano - G. Agnelli, 1928 Testo Monografico Loria, Gino Contributi matematici dati dal d'Alembert all'Encyclopedie methodique / par Gino Loria Lisboa - (s.n.), 1935 Testo Monografico Loria, Gino 3- Dall'alba del secolo 18. al tramonto del secolo 19. / Gino Loria Milano - U. Hoepli, stampa 1933 Incluso in > Storia delle matematiche / Gino Loria Testo Monografico Loria, Gino 3- Dall'alba del secolo 18. al tramonto del secolo 19. / Gino Loria Torino - STEN, 1933 Incluso in > Storia delle matematiche / Gino Loria Testo Monografico Loria, Gino Donne matematiche - lettura tenuta nella grande aula della R. Accademia Virgiliana di Mantova la sera del 27 dicembre 1901 / Gino Loria Mantova - G. Mondovi, 1902 Testo Monografico Loria, Gino Eugenio Beltrami e le sue opere matematiche / Gino Loria (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 19..) Testo Monografico |