Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 4993 di 9315       
%



Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino / direttore Georges Prêtre
Firenze - Teatro Comunale di Firenze, 1998
Incluso in > Opere concerti balletti 1997-98
Testo Monografico

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino / direttore René Clemencic ... (ed altri)
Firenze - Teatro Comunale di Firenze, 1998
Incluso in > Opere concerti balletti 1997-98
Testo Monografico

Orchestra del maggio musicale fiorentino / direttore Zubin Metha
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1993 )
Testo Monografico

Orchestra del Maggio musicale fiorentino / Zubin Mehta direttore ; Maxim Vengerov
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1995 )
Incluso in > Stagione concertistica 1994-95 / Comune di Piacenza, Teatro municipale
Testo Monografico

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino ; Semyon Bychkov, direttore ; Katia e Marielle Labèque, pianoforti
Firenze - Teatro Comunale, 1995
Testo Monografico



Orchestra del Maggio musicale fiorentino diretta da Mario Rossi - Teatro Adriano, mercoledì 8 aprile 1942
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini)
Incluso in > Stagione sinfonica 1941-1942
Testo Monografico

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Zubin Mehta - Palazzo Mauro de André, venerdì 12 luglio 2002, ore 21 / Ravenna Festival
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2002) (Fusignano - Grafiche Morandi)
Testo Monografico

Orchestra del Maggio musicale fiorentino, Zubin Mehta direttore, Maxim Vengerov violinista - (Auditorio di via della Conciliazione, sabato 18 marzo 1995)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1995 (Roma - Eurosia)
Incluso in > Stagione sinfonica 1994-95
Testo Monografico

Orchestra del Mozarteum di Salisburgo, Ralf Weikert direttore, Jörg Demus - Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 27 maggio 1983
(Luogo di pubblicazione non indicato , s.n.), 1983 (Roma - Tip. Eurosia)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1982-83
Testo Monografico

Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia diretta da Fernando Previtali - (Frosinone, Stabilimento Mallorj), mercoledì 10 febbraio 1971. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1971?). - (7) p. 22 cm. - (In testa alla cop.- Associazione musicale operaia frusinate. - Programma di sala.
Testo Monografico



Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, Daniel Oren direttore, Franco Petracchi contrabbasso - Auditorium-Parco della Musica, Sala Sinopoli (1200), domenica 10 novembre 2002
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 2002
Testo Monografico

Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, Gilbert Varga direttore, Massimo Quarta violino - Auditorium-Parco della musica, Sala 1200, domenica 22 settembre 2002
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 2002
Testo Monografico

Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, Yutaka Sado direttore - Auditorium-Parco della Musica, Sala Sinopoli (1200), domenica 17 novembre 2002
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 2002
Testo Monografico

Orchestra della radiotelevisione polacca, Krzysztof Penderecki direttore, Wanda Wilkomirska violinista - Auditorio di via della Conciliazione, martedì 24 maggio 1977
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1977 (Roma - Eurosia)
Incluso in > Stagione di musica sinfonica 1976-1977
Testo Monografico

L' orchestra di Piazza Vittorio / un film di Agostino Ferrente ; scritto e diretto da Agostino Ferrente ; collaborazione alla sceneggiatura Massimo Gaudioso, Mariangela Barbanente, Francesco Piccolo ; fotografia Greta De Lazzaris, Alberto Fasulo, Simone Pierini, Giovanni Piperno, Sabrina Varani ; musiche Orchestra di Piazza Vittorio ; dirette da Mario Tronco
(Roma - Lucky Red Homevideo, ©2006
Audiovisivo