(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 129 di 9329 |
![]() |
ORLANDO FURIOSO - Dramma Per Musica / Giovanni Alberto Ristori ; libretto- Grazio Braccioli Venezia - ROSSETTI MARINO, 1713 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando furioso dramma per musica da rappresentarsi la seconda volta nel teatro di Sant'Angelo l'autunno del 1714. Del dottor Grazio Braccioli. .. In Venezia - appresso Merino Rossetti, in Marzaria all'insegna della Pace, 1714 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando furioso, drama (sic) per musica da rappresentarsi in Vicenza la Fiera dell'anno 1738 nel Teatro di Piazza In Venezia - (s.n), 1738 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando furioso, dramma per musica da rappresentarsi la seconda volta nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno del 1714, del dottor Grazio Braccioli, consegrato alli illustrissimi sig. li sig. Angelo ed Annibale Marsigli Rossi In Venezia - appresso Marino Rosettti ( ), 1714 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando furioso, dramma per musica da rappresentarsi nel Novo (sic) Teatro di Bassano l'anno 1741. Dedicato alli illustrissimi signori gentil'uomini di Bassano Bassano - (s.n), (1741) Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando furioso, dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova il carnovale dell'anno 1725. Consecrato alle serenissime altezze della signora principessa Teodora e signor principe Giuseppe dignissimi figlj del serenissimo rpincipe Filippo Langravio D'Assia Darmstadt (...) / (musica di Orazio Pollaroli) In Mantova - per Alberto Pazzoni, (1724-1725) Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando furioso. Drama per musica, da rappesentarsi (sic) in Este la Fiera dell'anno 1740 nel Teatro Grilo. Didicato (sic) alli illustriss. signori deputadi (sic) della communità (sic) d'Este In Venezia - Per Girolamo Savioni, (1740) Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando furioso. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo l'autunno del 1713. Del dottor Grazio Braccioli. Consegrato all'illustrissimo signore il sig. marchese Scipione Dal Sale In Venezia - appresso Marino Rossetti. In Merzaria all'insegna della pace, 1713 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Orlando, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1727. / (La musica è del signor don Antonio Vivaldi) In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1727 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) RODOMONTE SDEGNATO - Dramma Per Musica / Michiel Ang. Gasparini ; libretto- Grazio Braccioli Venezia - ROSSETTI MARINO, 1714 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Rodomonte sdegnato dramma per musica. Da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo. Il Carnovale dell'anno 1714. Del dottor Grazio Braccioli consacrato a sua altezza serenissima il signor prencipe d. Giuseppe Maria Gonzaga. Di Guastalla &c. &c. &c In Venezia - appresso Marino Rossetti. In Merzaria all'insegna della Pace, 1714 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Rodomonte sdegnato dramma per musica. Da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo. Il carnovale dell'anno 1714. Del dottor Grazio Braccioli. Consacrato a sua altezza ... D. Giuseppe Maria Gonzaga. .. In Venezia - appresso Marino Rossetti. In Merzaria all'insegna della Pace, 1714 Testo Monografico Braccioli, Grazio (1682-1752) Rodomonte sdegnato, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1714 del dottor Grazio Braccioli. Consacrato a sua (...) il signor prencipe( ) D. Giuseppe Maria Gonzaga (...) / (La musica e? del sig. Michiel Ang. Gasparini) In Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1714 Testo Monografico Bracco, C. A. Notte stellata - serenata / C. A. Bracco Torino - s.n., 1897 (Torino - Tip e Lit. Camilla e Bertolero di Natale Bertolero) Incluso in > Il Mandolino - giornale di musica - Diploma d'Onore all'Esposizione Musicale di Londra, 1895 Musica (stampa) Bracco, Carlo Alberto (sec. 19.) La Bandiera tricolore italiana - marcia militare, Op. 77 / C.A. Bracco Milano - G. Ricordi & C., (circa 1898) Musica (stampa) |