(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 610 di 6515 |
![]() |
Quando Filippo Zappata comacchiese nella festa annuale di Maria Santissima del Rosario nel giorno 2 maggio 1870 rallegrava de' suoi musicali concenti i riolesi, alcuni ammiratori offerivano all'esimio maestro il seguente sonetto. All'armonia / di Francesco Maria Passanti faentino Faenza - tipografia Marabini Testo Monografico Passarelli, Almerico Calisto ingannata. Drama del signor dottore Almerico Passarelli. Recitato in musica in Ferrara nel teatro de l'illustr. & eccel. sig. marchese Pio Enea Obizzi .. In Ferrara - per Gioseppe Gironi, 1651 Testo Monografico Passarelli, Almerico Il Carneuale esigliato scherzo dramatico del sig. dottore Almerico Passarelli posto in musica da me Mauritio Cazzati recitato nel teatro .. In Ferrara - per Francesco Suzzi st. cam., 1652 Testo Monografico Passarelli, Almerico Il carneuale esigliato. Scherzo dramatico del sig. dottore Almerico Passarelli posto in musica da me Mauritio Cazzati recitato nel Teatro degli ill.mi et ecc.mi ss. marchesi Obizzi dedicato all'ill.mo et ecc.mo sig. march. Franc. Guron Villa .. In Ferrara - per Franc. Suzzi, (1652 ) Testo Monografico Passarelli, Almerico La decollazione di S. Gio. Battista oratorio da farsi l'anno 1678 nella chiesa della Confraternita della morte. Posto in musica dal signor Gio. Battista Mazzaferrata mastro di Capella della med. chiesa , In Ferrara - nella stamperia Camerale,(1679) Testo Monografico Passarelli, Almerico La decollazione di S. Gio. Battista oratorio da farsi l'anno 1679 nella chiesa della Confraternita della morte. Posto in musica dal signor Gio. Battista Mazzaferrata.... / di Almerico Passarelli In Ferrara - nella stamperia Camerale, 1679 Testo Monografico Passarelli, Almerico L' Endimione drama del dott. Almerico Passarelli. Posta in musica dal signor Giuseppe Tricarico ... . All'em.mo, e r.mo sig. card. Spada di S. Susanna In Ferrara - per Francesco Suzzi stamp. cam., 1655 Testo Monografico Passarelli, Almerico Ercole effeminato dramma del sig. dottor Almerico Passarelli, da rappresentarsi nel palagio grande di Bergamo, posto in musica dal sig. d. Mauritio Cazzati. Dedicato dal medesimo all'illustriss. sig. Francesco Moroni In Bergamo - per Marc'Antonio Rossi Testo Monografico Passarelli, Almerico L' Eumene drama del sig. dottor Almerico Passarelli posto in musica dal sig. Antonio Masini dedicata all'em.mo ... card. Buonuisi legato di Ferrara, .. In Ferrara - per Alfonso, e Gio. Battista Maresti, 1666 Testo Monografico Passarelli, Almerico Il furto di Paride drama d'Almerico Passarelli recitato in musica nel teatro di Ferrara all'illustriss. & reverendiss. sig. monsig. Giouanni abbate Giglioli In Ferrara - per Giuseppe Gironi Testo Monografico Passarelli, Almerico Oratorio della Santissima Croce del sig. dot. Almerico Passarelli posto in musica dal signor D. Mauritio Cazzati, e rappresentato in diuerse chiese nella cittā di Bergamo; dedicato al M. ill. & rev.mo sig. Annibale Alessandri dottor dell'una, & l'altra legge, canonico della cathedrale, & vicario generale episcopale In Bergamo ; per M. Antonio Rossi, 1654 Testo Monografico Passarelli, Almerico Oritia drama morale del dott. Almerico Passarelli alla sacra maesta di Christina regina di Suetia. Nel di lei Passaggio. Recitato in Ferrara d'ordine del signor marchese Cornelio Bentiuoglio con la musica del signor D. Andrea Mattiolo e machine del signor Carlo Paseti In Ferrara - per Franc. Suzzi Stamp. Cam., 1655 Testo Monografico Passarelli, Almerico Oritia, drama morale del dott. Almerico Passarelli alla Sacra Maestā di Christina regina di Suetia nel di lei passaggio. Recitato in Ferrara d'ordine del signor marchese Cornelio Bentiuogli con la musica del signor d. Andrea Mattioli e machine del signor Carlo Paseti In Ferrara - per Franc. Suzzi stamp. cam., 1655 Testo Monografico Passarelli, Gisella Da ogni parte il cielo - poema per musica, danza, teatro / Gisella Passarelli Milano - s. n. , 1982 (Milano - Luigi Maestri de L'atelier del libro) Testo Monografico Passarini, Francesco (1636-1694) Diomeda dramma per musica da rappresentarsi nella terra di S. Giovanni in Persiceto nel teatro de' sig. Accademici Candidi Uniti il settembre 1741 / (la poesia č del signor Francesco Passarini veronese , la musica del recitativo, e di alcune arie č del sig. Lorenzo Gibelli bolognese, le altre arie sono di diversi autori) (In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le scuole) Testo Monografico |