(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 5697 di 6515 |
![]() |
Ester - azione drammatica da cantarsi in Chieti nella festivita di Maria Santissima del Rosario il giorno 2 ottobre 1864 / poesia di Francesco Vicoli ; musica del M. Mattia Cipollone Chieti - Stab. Tip. e Litogr. Del Vecchio, 1864 Testo Monografico Vicoli, Francesco Gedeone - azione sacra per la solenne festivita di S. Giustino Vescovo e protettore di Chieti ne' giorni 10, 11 e 12 maggio 1856 / poesi di Francesco Vicoli ; musica del signor Giuseppe Liberali .. Chieti, tip. dell'Intendenza, 1856 Testo Monografico Vicoli, Francesco Gedeone - azione sacra per la solenne festività di S. Giustino vescovo e protettore di Chieti ne' giorni 10, 11, e 12 maggio 1856 / poesia di Francesco Vicoli ; musica del signor Giuseppe Liberali (...) Chieti - Tipografia dell'Intendenza, (1856 ) Testo Monografico Vicoli, Francesco Inno cantato dalla Societa Operaja di Mutuo Soccorso di Chieti nella festa medesima i giorni 7 e 8 settembre 1876 / Francesco Vicoli ; musica di Francesco De Pillis Chieti - Tip. Scalpelli, 1876 Testo Monografico Vicoli, Francesco Inno nazionale da cantarsi in Chieti al teatro Marrucino per la prima festa della proclamazione del Regno d'Italia la sera del 2 giugno dell'anno 1861 / versi di Luigi Vicoli ; musica del maestro Francesco De Pillis (Chieti) - tip. del Vecchio, (1861) Testo Monografico Vicoli, Francesco Malek Adhel - tragedia lirica in quattro atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Ferdinando in Chieti nella primavera del 1855 / poesia di Francesco Vicoli ; musica del maestro Giuseppe Persiani Chieti - Tipografia di Francesco del Vecchio, (1855?) Testo Monografico Vicoli, Francesco Manfredi di Svevia ; e Valenzia Candiano - drammi lirici / di Francesco Vicoli ; (Il Manfredi di Svevia è stato posto in musica dal m.o Giuseppe Persiani ; La Valenzia Candiano dal m.o Francesco de Pillis) Chieti - Tipografia Del Vecchio, 1866 Testo Monografico Vicoli, Francesco Maria desolata dopo la morte di Gesù - esercizio divoto praticato dall'arciconfraternita della SS Trinita de' Pellegrini nella sera del venerdi santo l'anno 1859 in Chieti / (poesia di Luigi Vicoli ; musica Francesco De Pillis) Chieti - tip. del Vecchio, (1859) Testo Monografico Vicoli, Francesco Maria desolata opo la morte di Gesu - esercizio divoto che avra luogo la sera di venerdi santo nel 1864 nella chiesa del Santissimo Rosario in Chieti / (musica del sig. Ladislao Liberali ; i versi er la musica del sig. Francesco Vicoli) Chieti - tip. del Vecchio, 1864 Testo Monografico Vicoli, Francesco Maria Eliore / di Francesco Vicoli ; musica del M. Errico Sannoner. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Ferdinando in Chieti la primavera del 1856 Chieti - Tipografia dell'Indipendenza, (1856) Testo Monografico Vicoli, Francesco Matatia - azione sacra da cantarsi nella festività di S. Giustino vescovo e protettore di Chieti che si celebrerà nei di' 10, 11, e 12 maggio 1853 / poesia di Francesco Vicoli ; musica di Ladislao Liberali Chieti - Francesco del Vecchio, (1853) Testo Monografico Vicoli, Francesco Matilde d'Inghilterra - tragedia lirica in quattro atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di Atene nel carnevale 1857-58 / poesia di Francesco Vicoli ; musica del maestro Francesco Zecchini Atene - Tipografia d'Alessandro Garbola, 1858 Testo Monografico Vicoli, Francesco Per la faustissima venuta in Chieti del glorioso Vittorio Emanuele Re d'Italia nell'ottobre del 1860 - inno / poesia di Francesco Vicoli ; musica del maestro Giuseppe Persiani (s.n.t.) Testo Monografico Vicoli, Francesco per la festivita di Maria santissima del sudore che si celebra in Ripateatina ne' giorni 22 e 23 settembre 1849 - cantata / scritta da Francesco Vicoli ; e posta in musica dal Maestro Errico Sannoner Chieti - Tip. Federico Vella, (1849) Testo Monografico Vicoli, Francesco Per la solenne festività del glorioso S. Giustino vescovo e protettore della Città di chieti che si celebra ne' giorni 9, 10, 11, 12, e 13 maggio 1846 - cantata / scritta dal signor D. Francesco Vicoli, e posta in musica dal Signor D. Giuseppe Liberali Chieti - Dalla Tipografia Vella, (1846) Testo Monografico |