Paisiello, Giovanni Cantata a tre Sebeto, Argene e Fronimo, e Cori Per la Transalazione del Sangue Del Glorioso Martire S.Gennaro che si festeggia nel Sedile di Nido in Napoli nel giorno quattro Maggio del corrente anno 1793 Musica del - autografo, 1793 Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cantata Originale di Giovanni Paisiello Fatta In occasione della transalazione Del Sangue di S. Gennaro Nel Sedile di Nilo Napoli lì Cinque di Maggio del 1787 - autografo in parte, 1787 Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cantata Posta in musica dal Maestro di Cappella Giovanni Paisiello Membro della Legion d'onore, e dall'Accademia Napoleone Per festeggiare il Glorioso Giorno della Nascita di S.A.S. il Principe Felice di Lucca Napoli Apr Napoli - autografo in parte, (1801-1810) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Del Sig.r Paisiello per L'arpa Incluso in > Varie Ariette Di diversi Autori Accomodate Con Arpa o Pianoforte In Napoli presso Merola Strada di Chiaja N.o 202 nel Vicoletto N.o 5. F-6 Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Come al corso il sole è lento Del Sig. D. Giovanni Paisiello Nell'Elfrida In Napoli presso Luigi Marescalchi , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Dolce sonno con rec.vo Del Sig.r D. Giovanni Paisiello Nella Cantata data dalle M. M. In Napoli presso Luigi Marescalchi Napoli - *Luigi *Marescalchi, tra il 1786 e il 1799 Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Dov'è parlate Del Sig-r D. Giovanni Paisiello Nell'Amor contrastato In Napoli presso Luigi Marescalchi Napoli - *Luigi *Marescalchi, (1791-1800) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Fortunato colui che d'amore Del Sig.r D. Giovanni Paisiello Nell'Inganno felice In Napoli presso il Sig.r D.L. Mareschalchi Incluso in > Composizioni Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Fortunato colui, che d'Amore Del Sig.r D.Giovanni Paisiello Nell'Inganno felice In Napoli presso Luigi Marescalchi Napoli - *Luigi *Marescalchi, (1791-1810) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Il mio ben quando verrà Musica Del Sig-r D-n Giovanni Paisiello , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina La Rachelina Molinarina Del Sg-r D. Giovanni Paisiello Nell'Amor contrastato In Napoli presso Luigi Marescalchi Napoli - *Luigi *Marescalchi, (1791-1800) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cavatina Vi riverisco Padron garbato Del Sig-r D. Giovanni Paisiello Nei Zingari in Fiera In Napoli presso Luigi Marescalchi Napoli - *Luigi *Marescalchi, (1791-1800) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Composizioni vocali - copia di vari copisti, (1801-1810) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Cook O sia l'Inglese negl'Othaiti É giunta a tal segno Aria con scena Del Sig.r D.Gio. Paesiello Napoli R.l Teatro del Fondo 1785 , , (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Credi la mia ferita Cavatina,Scene,e Duetti Del Sig- Giovanni Paisiello In Napoli 1793 Incluso in > Ravasi 3 Musica (manoscritto) |