Paisiello, Giovanni Raccolta di Rondò Per Cembalo, o Piano-forte con l'accompagnamento di Violino Del Sig.r D. Giovanni Paisiello In Napoli Napoli , (1791-1810) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Raccolta Di varii Rondeaux, e Capricci, con L'accompagnamento di Violino per il Piano=e Forte Composte Espressamente per S.A.I.La Granduchessa di tutte le Russie Dal Sig-or Giovanni Paisiello Maestro di Cappella all'attual S , (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Regole per bene accompagnare il partimento o sia il basso fondamentale sopra il Cembalo - fatte per l'uso di S.M.I. La Gran Duchessa di tutte le Russie / Giovanni Paisiello ; Herausgegeben nach der Ausgabe St. Petersburg 1782 und der Handschrift Rari 3-4-17 des Conservatorio di Musica Napoli Wilhelmshaven - Florian Noetzel, ©2008 Musica (stampa) Paisiello, Giovanni ritorno di Perseo Cantata a tre Voci Musica Originale di Giovanni Paisiello Fatta nell'Occasione del felice ritorno Delle Loro Reali Maestà Nell'anno 1785 - autografo, 1785 Monografia - Testo manoscritto (IT ICCU MSM 0146023) Paisiello, Giovanni Rondò Ah non lasciarmi nò, bell'Idol mio Musica Del Sig-r D. Giovanni Paisiello In Napoli Napoli , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Rondò Morir si deve Del Sig.r D. Giovanni Paisiello Nel Pirro In Napoli presso Luigi Marescalchi , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Rondò È follia se nascondete Del Sig.r D. Giovanni Paisiello Nel Catone in Utica In Napoli Incluso in > Composizioni vocali Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Scena e Rondó in Napoli Io non so se amor tu sei Di Giovanni Paisiello 1785 partitura Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni La scuffiaria raggiratrice - opera buffa in 3 atti di Giovanni Paisiello rappresentata per la prima volta in Napoli l'anno 1792 e riprodotta per la prima volta in Roma nel Teatro Drammatico Nazionale - stagione di Carnevale 1891-92 / impresa diretta da Guglielmo Canori (Luogo di pubblicazione non indicato) - Tip. Economica, (1891?) Musica (stampa) Paisiello, Giovanni Silvio, e Clori Cantata Posta in Musica da Gio. Paisiello Per La Nobile Accademia di Dame, e Cavalieri In Napoli l'Anno 1797 - autografo in parte, 1797 Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Sinfonia funebre e messa da requiem - autografo, (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Sinfonia funebre Per La morte del Pontefice Pio VI La quale esprime varie passioni Musica di Giovanni Paisiello Da eseguirsi nel Funerale, che dal Capitolo dell'Arcivescovato di Napoli...nella Chiesa della Trinità Mag Incluso in > Sinfonia funebre e messa da requiem Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Sinfonia Per cembalo Pianoforte Del Sig.r Giovanni Paisiello In Napoli Napoli , (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Sismano nel Mogol - autografo in parte, (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Te Deum Laudamus A due Cori obligati Del Cav.r D -n Giovanni Paisiello 1791 - autografo, (1791-1800) Monografia di Musica (manoscritto) Paisiello, Giovanni Tra le fiamme come un Tordo Rec.vo, e Rondò Del Sig. Giovanni Paisiello in Napoli Napoli Incluso in > Composizioni Monografia di Musica (manoscritto) |