Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Pianoforte (REB-Z) (keyword)

Pagina nr. 1538
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1917

[Indice]


Verdi, Giuseppe
Quartetto finale 1.o nell'opera I Masnadieri / del M.o Verdi ; ridotto per flauto e piano forte
Milano - presso F. Lucca, (1847)
Incluso in > I Masnadieri / musica di G. Verdi ; ridotta per flauto e pianoforte da C. Winter
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
Quartetto nell'opera Rigoletto / di G. Verdi ; ridotto per violino, violoncello, fisarmonica e pianoforte da C.G.Lickl
Milano - Tito di G. Ricordi, (1861
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
Quattro pezzi sacri / di G. Verdi ; per canto e pianoforte, (riduzione di G. Luporini)
Milano - G. Ricordi & C. , c1898
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
Quattro pezzi sacri - per canto e pianoforte / di G. Verdi ; riduzione di G. Luporini
Milano - G. Ricordi & C., ©1898
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
Le quattro stagioni - op. 122. L'estą / riduzione per pianoforte a 4 mani di Giacomo Ferrarese
Napoli - Stabilimento musicale partenopeo, °dopo il 1855
Incluso in > Il vespro siciliano di Giuseppe Verdi / riduzione per pianoforte a 4 mani di Giacomo Ferrarese
Musica (stampa)



Verdi, Giuseppe
Le quattro stagioni - op. 122. L'inverno / riduzione per pianoforte a 4 mani di Giacomo Ferrarese
Napoli - Stabilimento musicale partenopeo, °dopo il 1855
Incluso in > Il vespro siciliano di Giuseppe Verdi / riduzione per pianoforte a 4 mani di Giacomo Ferrarese
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
Le quattro stagioni da Il vespro siciliano / di Giuseppe Verdi ; (riduzione) per pianoforte solo
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.) , (metą 19. sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
Quel suon, quelle preci - aria (di) Leonora - andante estratto da Il trovatore / di Giuseppe Verdi ; (ridotto) in chiave di sol (con pianoforte)
Napoli - Stab. Musicale Partenopeo , (seconda metą 19. sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
5- Quel vecchio maledivami - duetto / musica del M.o G. Verdi ; riduzione per ... pianoforte di Luigi Truzzi
Milano - Giovanni Ricordi, (1851)
Incluso in > Rigoletto - melodramma / di F.M. Piave ; musica del M.o G. Verdi ; riduzione per ... pianoforte di Luigi Truzzi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
5- Quel vecchio maledivami - Duetto (nell'opera) Rigoletto / G. Verdi ; riduzione per pianoforte a 4 mani di L. Truzzi
Milano - Giovanni Ricordi, (1851)
Incluso in > Rigoletto - melodramma / di F. M. Piave ; musica del Maestro G. Verdi ... ; riduzione per pianoforte a 4 mani di L. Truzzi
Musica (stampa)



Verdi, Giuseppe
Quest'č dunque l'iniqua mercede - aria finale da I due Foscari / di Giuseppe Verdi ; ridotta per pianoforte a 4 mani
Napoli - B. Girard e C.i , (metą 19° sec.)
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
15- Questa dunque č l'iniqua mercede - aria finale / G. Verdi ; riduzione per pianoforte solo del maestro Luigi Truzzi
Milano - Giovanni Ricordi, (1845?)
Incluso in > I due Foscari - tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal maestro Giuseppe Verdi ; riduzione per pianoforte solo del maestro Luigi Truzzi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
15- Questa dunque č l'iniqua mercede - aria finale (nell'opera) I due Foscari / (di) Verdi ; riduzione per pianoforte a quattro mani di L. Truzzi
Milano - Giovanni Ricordi, (1845)
Incluso in > I due Foscari - tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal maestro Giuseppe Verdi ; riduzione per pianoforte a quattro mani del maestro Luigi Truzzi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
15- Questa dunque č l'iniqua mercede - scena ed aria finale / G. Verdi ; ridotta per pianoforte e violoncello da P. Tonassi
Incluso in > I due Foscari / musica del maestro Giuseppe Verdi ; ridotta per pianoforte e violoncello da P. Tonassi
Musica (stampa)

Verdi, Giuseppe
20- Questa dunque č l'iniqua mercede - scena ed aria finale - (Bar.) / (musica di) Giuseppe Verdi ; (riduzione di) Luigi Truzzi ; (testo di) Francesco Maria Piave
Milano - Giovanni Ricordi, (1844)
Incluso in > I due Foscari - tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal Maestro Giuseppe Verdi ; riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte del maestro L. Truzzi
Musica (stampa)


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]