Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Poesia (BID-FUM) (keyword)

Pagina nr. 1530
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1696

[Indice]


Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gioacchino Rossini
Milano - r. Stab. Tito di G. Ricordi, (1865?)
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di G. Rossini
Milano - r. Stab. Tito di G. Ricordi, (1886?)
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Matilde di Shabran o sia Bellezza e cuore di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi in Pisa nel r. Teatro dell'i. r. Accademia de' Ravvivati il carnevale dell'anno 1825 / ( poesia del sig. Giacomo Ferretti)
(Pisa) - presso Francesco Pieraccini, (1825)
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Matilde di Shabran ossia bellezza e cuor di ferro - melo-dramma giocoso in due atti / poesia di Giacomo Ferretti ; musica del cav. Gioacchino Rossini
Roma - Tip. di G. Olivieri, 1849
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Il Nuovo Figaro - melodramma giocoso - da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova l'autunno 1833 / (la musica e del signor maestro Luigi Ricci ; la poesia del signor Giacomo Feretti)
Padova - Fratelli Penada e li figli del fu Guiseppe Penada, 1833
Saggio Monografico



Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Il nuovo Figaro - melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1840 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S. R. M. il Re n.s. / ( poesia del sig. Giacopo Ferretti ; musica del mro sig. Luigi Ricci)
Palermo - dalla Stamp. di F. Lao, 1840
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Olivo e Pasquale - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Modena il Carnevale 1832 / (la poesia e di Giacomo Ferret ti, la musica e del maestro Gaetano Donizzetti
Modena - Per Geminiano Vincenzi e Compagno, (1832
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Olivo, e Pasquale - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'estate del corrente anno 1827 per terza operanuova / ( Poesia del Signor Giacomo Ferretti ; Musica del Maestro Signor Gaetano Donizzetti)
Napoli - dalla stamperia dell'amministrazione provinciale e comunale di Napoli, (1827?)
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
L' orfana di Ginevra - melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona nel carnevale del 1840 / ( poesia la maggior parte del sig. Giacomo Ferretti ; musica del sig. maestro Luigi Ricci)
Macerata - Tip. di Ben. di Ant. Cortesi, imprim. 1840
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Pulcinella maestro di cappella a' Redicofoni farsa in un atto da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nel Carnevale 1817. Posto in musica dal sig. maestro Ferdinando Rotini poesia del signor N.N
In Roma - presso Carlo Mordacchini
Saggio Monografico



Ferretti, Jacopo (1784-1852)
Torquato Tasso - melodramma in tre atti da rappresentarsi nel civico Teatro di Cagliari nell'autunno del 1845 / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gaetano Donizzetti
Cagliari - Tip. di A. Timon, 1845
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo(1784-1852)
Amalia, e Palmer, melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1825 / (la poesia e del signor Ferretti Giacomo ; la musica e del signor cavaliere Celli Filippo)
Bologna - coi tipi del Nobili e comp., (1825)
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo(1784-1852)
La casa disabitata - melodramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno 1834 / ( poesia del sig. Giacopo Ferretti ; musica del Maestro sig. Lauro Rossi)
Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, 1834
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo(1784-1852)
La Cenerentola ossia la bonta in trionfo - dramma giocoso / Poesia di Giacomo Ferretti Romano ; musica del maestro Giacomo( ) Rossini Pesarese da rappresentarsi in Ancona nel Teatro Comunale il carnevale 1818
Ancona - presso Niccola Baluffi e Figli, (1818)
Saggio Monografico

Ferretti, Jacopo(1784-1852)
La Cenerentola ossia La bonta in trionfo, dramma giocoso, poesia di Giacomo Ferretti romano dedicato al nobilissimo sig. cavaliere Giuseppe Masini in occasione dell'apertura del suo nuovo Teatro nella primavera dell'anno 1818 con musica del celebre Maestro Gioacchino Rossini pesarese
Pesaro - presso Niccolo Gavelli..., (1818?)
Saggio Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]