(ordinamento per Autore) Argomento: Politica (KIS-Z) |
Pagina nr. 2735 di 5130 |
![]() |
La 981.004 a Paola / Nicola Raimo. Incluso in > Strade ferrate - rivista di storia, tecnica e politica dei trasporti su rotaia Testo a stampa Raimo, Nicola A proposito di E. 428 / Nicola Raimo. Incluso in > Strade ferrate - rivista di storia, tecnica e politica dei trasporti su rotaia Testo a stampa Raimo, Nicola A Salerno, tanto tempo fa... / Nicola Raimo. Incluso in > Strade ferrate - rivista di storia, tecnica e politica dei trasporti su rotaia Testo a stampa Raimo, Nicola La prima volta con la 290... / Nicola Raimo. Incluso in > Strade ferrate - rivista di storia, tecnica e politica dei trasporti su rotaia Testo a stampa Raimo, Nicola Quella lunga notte del '44 / Nicola Raimo. Incluso in > Strade ferrate - rivista di storia, tecnica e politica dei trasporti su rotaia Testo a stampa Raimon Canzoni contro / Raimon ; a cura di Giuseppe Tavani L'Aquila - Japadre, (1971) Testo Monografico Raimondi, Cinzia Il bilancio dello Stato nella valutazione delle politiche pubbliche - presupposti teorici ed esperienze applicative / Cinzia Raimondi Torino - Giappichelli, 2010, stampa 2011 Testo Monografico Raimondi, Eugenio (sec. 17.) Il dottissimo passatempo di Eugenio Raimondi bresciano, doue si leggono curiosi oracoli, sentenze graui, con precetti, & ammaestramenti politici, e christiani, publicati da antichi, e moderni scrittori, ... Opera non men vtile, che curiosa, e dilettevole In Venetia, 1628 (Stampato in Venetia - nella stamperia di Gio. Salice) Testo Monografico Raimondi, Eugenio (sec. 17.) Il dottissimo passatempo di Eugenio Raimondi bresciano, doue si leggono curiosi oracoli, sentenze graui, con precetti, & ammaestramenti politici, e christiani, publicati da antichi, e moderni scrittori. .. In Venetia - appresso Geruasio Anesi, 1630 (In Venetia - appresso Geruasio Anesi, 1629) Testo Monografico Raimondi, Eugenio (sec. 17.) Il dottissimo passatempo. Di Eugenio Raimondi bresciano, doue si leggono curiosi oracoli, sentenze graui, con precetti, & ammaestramenti politici, e christiani, publicati da antichi, e moderni scrittori, ne' quali vnita si vede tutta la dottrina morale, politica, & istorica, opera non men vtile, che curiosa, e diletteuole in Venetia - appresso Geruasio Anesi, 1627 (Stampato in Venetia - nella stamperia di Gio. Salice) Testo Monografico Raimondi, Eugenio (sec. 17.) Il nouissimo passatempo politico, istorico, & economico di Eugenio Raimondi ... Vnita si vede tutta la morale filosofia, che negl'antichi, e moderni scrittori sparsa si leggeua. Opera non men curiosa a prencipi, che vtile a dotti, e diletteuole ad ogni stato di persone In Bologna - per gli eredi di Gio. Recaldini, 1683 Testo Monografico Raimondi, Eugenio (sec. 17.) Il Nouissimo passatempo politico, istorico, & economico di Eugenio Raimondi Bresciano ordinato sotto a i suoi proprij capi, quali contengono Documenti saggi, & vtili, ... Vnita si vede tutta la morale filosofia, che negl'antichi, e moderni scrittori sparsa si leggeua .. In Venetia - appresso i Bertani, 1660 Testo Monografico Raimondi, Eugenio (sec. 17.) Il Nouissimo passatempo politico, istorico, & economico di Eugenio Raimondi bresciano. Ordinato sotto a i suoi proprij capi, quali contengono Documenti saggi, & vtili, ... Vnita si vede tutta la morale filosofia, che negl'antichi, e ; moderni scrittori sparsa si leggeua. Opera non men curiosa a prencipi, che vtile a dotti, e diletteuole ad ogni stato di persone. All'immortalità dell'illustr. & eccell. sign. Gio. Antonio Conforto dignissimo prencipe dell'Accademia delli Erranti di Brescia In Venetia - appresso i Bertani, 1677 Testo Monografico Raimondi, Eugenio (sec. 17.) Il nouissimo passatempo, pollitico, istorico, & ecconomico di Eugenio Raimondi bresciano. Ordinato sotto à i suoi proprij capi, quali contengono documenti saggi, & vtili, ricordi, & essempi memorabili, auuertimenti, & concetti politici .. In Venetia - appresso i Bertani, 1639 Testo Monografico Raimondi, Ezio Politica e commedia - Dal Beroaldo al Machiavelli / Ezio Raimondi Bologna - Il Mulino, copyr. 1972 Testo Monografico |