segue VESCOVO
[pagina inizio voce]
Giannone, Pietro (1676-1748)
Per li possessori degli oliveti nel feudo di S. Pietro in Lama contro monsignor Vescovo di Lecce barone di quel feudo ...
?Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1723??
Saggio Monografico
Giannone, Pietro (1676-1748)
Ristretto delle ragioni de' possessori degli Oliveti nel Feudo di S. Pietro in Lama contro Monsignor Vescovo di Lecce Barone di quel Feudo dove brevemente si risponde alla lunga confutazione della nuova scrittura composta a pro de' possessori sudetti
, (non prima del 1716)
Saggio Monografico
Giannotti, Lea
Aggiornamento dei lavori di ristrutturazione e di nuova fabbricazione eseguiti a Sorbano dal Vescovo e a Mugnano / Lea Giannotti, Luciana Fortunato
Lucca - Nuova Grafica Lucchese, stampa 2010
Saggio Monografico
Giannotti, Lea
Le corti della piana di Lucca - le tradizioni della civilta contadina -attraverso la storia di Sorbano del Vescovo / Lea Giannotti
Lucca - M. Pacini Fazzi,(2000)
Saggio Monografico
Giannotti, Lea
Memorie sulle feste della Madonna a Sorbano del Vescovo e a Sorbano del Giudice (Lucca) / Lea Giannotti
Lucca - (s.n.), stampa 2004 (Lucca - Nuova grafica lucchese)
Saggio Monografico
Gianotti, Gioanni Antonio
Orazione recitata dall'ill.mo e rev.mo monsignore arcivescovo d. Gio. Antonio Gianotti vescovo di Saluzzo ... in occasione della solenne apertura delle scuole gratuite diretta dai fratelli delle scuole cristiane in detta citta
Saluzzo - tip. Lobetti-Bodoni, 1841
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
Circolare ai molto reverendi signori parrochi / Giovanni arciv. vescovo
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1849
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
Gioanni Antonio Gianotti arcivescovo per grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Saluzzo al venerabile clero ed ai fedeli della diocesi salute e benedizione nel Signore
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1853? (Torino - Tip. Marietti)
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
Gioanni Antonio Gianotti arcivescovo per grazia di Dio e della S. Sede apostolica vescovo di Saluzzo al venerabile clero e al dilettissimo popolo della diocesi salute nel Signore e spirito di preghiera
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1857? (Saluzzo - Tip. Lobetti-Bodoni)
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
Giovanni Antonio Gianotti ... vescovo di Saluzzo al venerabile clero e dilettissimo popolo della diocesi
Saluzzo - Lobetti Bodoni, 1849
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
Giovanni Antonio Gianotti arcivescovo per grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Saluzzo e conte ... al venerabile clero e dilettissimo popolo della diocesi salute nel Signore e spirito di penitenza
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1850 (Saluzzo - Tip. Lobetti-Bodoni)
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
Giovanni Antonio Gianotti arcivescovo per grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Saluzzo e conte ... al venerabile clero e dilettissimo popolo della diocesi spirito di fede e di cristiana penitenza
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1851 (Saluzzo - Tip. Lobetti-Bodoni)
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
Lettera pastorale del vescovo di Saluzzo per la Quaresima dell'anno 1859 / (Gioanni Antonio Gianotti
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1859 (Saluzzo - Tip. Racca, Campagno e C.)
Saggio Monografico
Gianotti, Giovanni Antonio
S. Francesco di Sales - orazione panegirica letta nella chiesa parocchiale di Favria da monsignore Gianotti arcivescovo vescovo di Saluzzo quando la congregazione dei sacerdoti salesiani ne solennizzava la festa annuale nell'ultimo lunedi di agosto dell'anno 1845
Torino - per gli eredi Botta, (1845?)
Saggio Monografico
Giattini, Vincenzo Antonio
Vita del Beato Alfonso Maria de Liguori fondatore della congregazione del SSmo Redentore, e vescovo di S. Agata de' Goti dedicata al regnante Sommo Pontefice Pio 7. dal P. D. Vincenzo Antonio Giattini postulatore della causa
Roma - presso Vincenzo Poggioli stampatore della Rev. Cam. Apost., 1816
Saggio Monografico
|