Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(senza Autore) su:
Roma (FIL-ROM) (keyword)

Pagina nr. 1362
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1662

[Indice]


Relazione della presidenza dell'assemblea nazionale sull'attività del triennio 1967-70 - Roma, 12 novembre 1970
Roma - Associazione Cattolica Esercenti Cinema ACEC, 1970
Testo Monografico

Relazione della r. Deputazione di storia patria per le provincie modenesi al Congresso Internazionale di scienze storiche in Roma, 1903
Modena - Tip. Di G. T. Vincenzi e Nipoti, 1903
Testo Monografico

Relazione della riunione annuale, 28-29 Marzo 1955 E. V. Palazzo Giustiniani, Roma, 1861-1955 - (Gran Loggia Nazionale dei liberi Muratori d'Italia, grande Oriente d'Italia)
Roma - Tip. Agostiniana, (1956)
Testo Monografico

Relazione della segreteria confederale (al) 2. Congresso Nazionale (della) Cisl, confederazione italiana Sindacati lavoratori - Roma, 23-27 aprile 1955 / (presentazione di Giulio Pastore)
Roma - Tip. Abete, Azienda Beneventana Tip. Ed., 1955
Testo Monografico

Relazione della segreteria politica - Roma, Palazzo dei congressi, 25-28 marzo 1965
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1965 (Roma - Tip. dell'edera)
Testo Monografico



Relazione della società italiana degli albergatori sul tema seguente - Limiti che, a rigor di diritto e secondo equità, dovrebbero essere posti alla responsabilità degli albergatori per gli effetti dei viandanti, e unificazione delle norme di legge che regolano negli stati civili tale responsabilità (Congresso internazionale degli albergatori, Roma, 7-12 novembre 1908)
Genova - Tip. Fratelli Pagano, 1908
Testo Monografico

Relazione della solenne beatificazione della Ven. Serva di Dio Giovanna Francesca Fremiot di Chantal fondatrice dell'Ordine chiamato della Visitazione di S. Maria, celebrata in Roma nella Basilica Vaticana li 21. novembre 1751
In Roma - nella Stamperia di Gio- Battista Bernabò, e Giuseppe Lazzarini, 1751
Testo Monografico

Relazione della solenne beatificazione della ven. serva di Dio suor Maria dell'Incarnazione fondatrice delle monache carmelitane scalze nel regno di Francia celebrata con divota sagra pompa nella sagrosanta Basilica Vaticana il di 5. Giugno 1791. - In Roma - nella stamparia Cracas al corso, 1791. - VIII ; 4º.' Segn.- a4. - Sul front. fregio xil. - Iniziale xil. ornata e testatina xil
Testo Monografico

Relazione della solenne messa, e Te Deum cantati nella patriarcale basilica di S. Pietro in Vaticano nella mattina de' 4. novembre festa di S. Carlo ad istanza dell'ecc.mo signor tenente generale don Diego Naselli comandante generale politico, e militare nello Stato romano, in rendimento di grazie al Signore per la sospirata, ed ottenuta liberazione di Roma per mezzo delle truppe di sua maestW1A 0a Ferdinando 4. re delle Due Sicilie ec. ec. ec
In Roma - nella stamperia di Vincenzo Pilucchi Cracas, 1789 i.e. 1799
Testo Monografico

Relazione della sontuosa festa fatte in Martina, in occasione di una sacra reliquia di S. Martino, ultimamente avuta da Roma
, (sec.18.)
Testo Monografico



Relazione della venuta in Roma della maesta di Carlo re delle due Sicilie
(In Roma - nella stamperia del Chracas, 1744)
Testo Monografico

Relazione della vita e delle virtu' di d. Ferdinando Trevisani di Padova monaco olivetano ... morto in Roma li 12. dic. 1766. ..
In Venezia - presso Antonio Zatta, 1772
Testo Monografico

Relazione delle feste celebrate in Terni il dì 22. maggio 1814. in cui la santità di nostro signore papa Pio Settimo degnò trattenercisi una giornata nel suo felice ritorno dalla Francia in Roma
In Terni - dalla stamperia di Silvestro Saluzj, 1814
Testo Monografico

Relazione delle feste fatte in Roma nella chiesa d'Ara-Celi per la pricissione degli stendardi di S. Giouanni di Capistrano, e di S. Pasquale Baylon, ..
In Roma - si vende da Francesco Leone libraro in piazza Madama - per Gio. Francesco Buagni, 1690
Testo Monografico

Relazione delle feste, e delle pompe fatte in Fuligno in occasione del passaggio del sommo pontefice Pio papa 7. per la medesima città succeduto nell'anno 1814 quando dopo aver superato per difender i dritti della Santa Sede con incoparabil costanza una dura cattività nella Francia ritornò trionfante in Roma al suo trono
Fuligno - per Gio. Tomassini stamp. vescovile e della Reggenza, 1814
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]