Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Teatro (MAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 1244
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1626

[Indice]


Teatro del Corso (Bologna)
Domenica 18 febbrajo 1827. Si rappresenta una commedia in un'atto, che ha per titolo Una lezione singolare ... che verra seguita da una favola in cinque atti, intitolata La cova cenere / Teatro del Corso
(Bologna) - Tip. Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Domenica 25 febbrajo 1827. Penultima recita si rappresenta una commedia in cinque atti, che ha per titolo Il barbiere di Gheldria / Teatro del Corso
, (1827)
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Domenica 4 dicembre 1887, alle ore 8 e 1/2 precise la Compagnia Romana Sociale di Operette-Fiabe e Ballo ... dara la seconda rappresentazione dell'applaudita operetta in 3 atti La Camargo dei signori A. Vanloo e C. Leterier, musica del maestro Carlo Lecocq / Teatro del Corso
Bologna - Tipi delle Belle Arti, (1887)
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Domenica 4 febbrajo 1827. Si rappresenta una nuovissima commedia in 2 atti che ha per titolo La finestra murata ... verra seguita da ... Dev'esser uno e sono quattro. / Teatro del Corso
(Bologna) - Tip. Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Domrnica ( ) 10 maggio 1885, alle ore 8 3/4 precise seconda rappresentazione dell'opera nuova in 3 atti Eloisa d'Aix del maestro Filippo Codivilla, parole di Ugo Bassini
(Bologna) - Tip. delle Belle Arti, (1885)
Saggio Monografico



Teatro del Corso (Bologna)
Estraordinario avviso pel Teatro del Corso la sera di lunedi 14 maggio 1827
Bologna - Tipografia Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Estraordinario avviso per il sera di domenica 20 maggio 1827. Ultima rappresentazione della Comica Compagnia Zocchi / Teatro del Corso
Bologna - Tipografia Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Giovedi 1.mo febbrajo 1827. Si rappresentera un dramma in 5 atti, che ha per titolo Misantropia e pentimento ... Sabato 3 detto si rappresenta una nuovissima commedia del sig. Carlo Roti, in 4 atti, intitolata I due fratelli di Leyden. / Teatro del Corso
(Bologna) - Tip. Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Giovedi 15 febbrajo 1827 introito a profitto dell'attore Luigi Vestri / Teatro del Corso
Bologna - Tipografia Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Giovedi 8 dicembre 1887, alle ore 8 e 1/2 precise la Compagnia Romana Sociale di Operette-Fiabe e Ballo ... dara la 3. ed ultima rappresentazione dell'operetta-ballo fantastica in 4 atti e 6 quadri, musica del maestro Valente, Flik e Flok / Teatro del Corso
Bologna - Tipi delle Belle Arti, (1887)
Saggio Monografico



Teatro del Corso (Bologna)
Giovedi 8 febbrajo 1827. In obbedienza a varie richieste si replica la commedia di Goldoni in tre atti, intitolata Pamela maritata che verra seguita dalla farsa, che ha per titolo L'alloggio militare / Teatro del Corso
Bologna - Tipografia Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Grande stagione di canevale 1887 - questa sera di sabato 8 gennaio, alle ore 8 e 1/2 precise la Drammatica Compagnia italiana diretta dall'artista cav. F. Pasta dara la replica a richiesta generale Il fiacre 117 commedia brillante in 3 atti di E. De Najac ed A. Millaud / Teatro del Corso
Bologna - Tipi delle Belle Arti, (1887)
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Lunedi 12 febbrajo 1827. Si rappresenta una nuovissima commedia in quattro atti, che ha per titolo Il fabbricatore de' castelli in aria ... / Teatro del Corso
Bologna - Tipografia Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Lunedi 19 febbrajo 1827 doppio spettacolo il primo sara una commedia tradotta dal francese, in tre atti, che ha per titolo L'uomo singolare ... il secondo sara una commedia del sig. conte Giraud, intitolata Il disperato per eccesso di buon cuore. / Teatro del Corso
(Bologna) - Tip. Sassi
Saggio Monografico

Teatro del Corso (Bologna)
Lunedi 2 febbraio 1885, alle ore 8 e 1/2 precise la Drammatica Compagnia V. Pieri ... dara la replica a richiesta della commedia in 5 atti di Emilio Augier, intitolata- Il figlio di Giboyer / Teatro del Corso
Bologna - Tipi delle Belle Arti, (1885)
Saggio Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]