Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 406 di 7868       
%



Al maestro Mstislav Rostropovich - Teatro sociale di Mantova lunedì 9 novembre / concerto del M. Rostropovich ; accompagnato dall'Orchestra Virtuosi di Praga ; diretti dal M. Ino Turturo
(Mantova - Comune di Mantova, 1998
Audiovisivo

AL merito della signora Elvira Antonelli primo contralto nel Teatro di Rieti per la sera di suo beneficio, carnevale 1872 - sonetto
Rieti - Trinchi, 1872
Testo Monografico

Al merito distintissimo del signor Lorenzo Tonarelli che nell'estate dell'anno 1771 in Genova nel teatro da S. Agostino sostiene ... la parte di Siveno nel dramma intitolato L'eroe cinese. Sonetto
Genova - stamperia Gesiniana, (1771)
Testo Monografico

Al merito distinto dell'egregia cantante signora Eugenia Tadolini che nell'estate del 1840 sostiene la parte di prima donna assoluta nel Teatro comunale di Faenza alcuni forlivesi offrono sonetto
Forli - dalla tipografia Casali
Testo Monografico

Al merito distinto dell'illustre Accademia filodrammatica de' Concordi di Bologna diretta dal valentissimo signor Giuseppe Torri che nelle sere 3, e 4 giugno 1827 nel consorziale teatro di Budrio con somma maestria, ed universale gradimento rappresento il Saul, e la Donna bizzarra li Budriesi ammiratori D.D.D. il seguente sonetto
Bologna - per le stampe del Sassi
Testo Monografico



Al merito esimio della signora Ester Ravina prima attrice mimica al teatro di Reggio nella primavera dell'anno 1828. Canzone
Parma - co' tipi Bodoniani
Testo Monografico

Al merito grande della signora Rosa Monari bolognese, che fa la parte di Tirsi ... nella pastorale ... l'Atalanta nel Teatro dell'industria in Ravenna il carnevale dell'anno 1726. cantando con somma lode, ... / P.P.S
(Ravenna) - per Anton-maria Landi
Testo Monografico

Al merito impareggiabile de'signori coniugi Geltrude e Urbano Garzia che nel Carnovale dell'anno 1791 sostengono con universale applauso il carattere di primi ballerini serj nel Teatro Nuovo ... Sonetto
Pavia - G. Bolzani, 1791
Testo Monografico

AL MERITO IMPAREGGIABILE DEGLI EGREGI CANTANTI GIO. BATTISTA VELLUTI E ¢... / La Società Del Palcon Pepian Del Teatro S.Benedetto
Venezia - DALLA TIPOGRAFIA RIZZI, 1814
Musica (stampa)

Al merito impareggiabile dell'egregia signora Giuditta Negri Pasta prima donna assoluta del teatro di S.A.S. il principe di Carignano nell'autunno del 1820
Torino - tipografia Chirio e Mina in via di Po
Testo Monografico



Al merito impareggiabile dell'ornatissima signora Eugenia Sperati che con universale applauso, e ammirazione balla in qualita di prima ballerina nel regio teatro de'sigg. Accademici Avvalorati di Livorno nella stagione dell'autunno 1796
In Livorno - presso Tommaso Masi, e compagno, 1796
Testo Monografico

Al merito impareggiabile della signora Luigia Ponti che nelle opere Il Mosé. L'Aroldo e La Traviata sostiene mirabilmente le parti di prima donna soprano assoluta il carnevale 1857-58 nel Teatro della Concordia in Cremona
Cremona - Tip. G. Feraboli, (1858
Testo Monografico

Al merito impareggiabile della virtuosa signora Anna Pagnanelli che con universale gradimento, ed applauso sostiene la parte di prima donna ne' due drammi per musica intitolati La frascatana, e L'avaro rappresentati nel nobil Teatro di Ravenna la primavera dell'anno 1777. Canzone
In Ravenna - per Antonio Roveri
Testo Monografico

Al merito imparegiabile degli egregj cantanti Gio. Battista Velluti ed Eliodoro Bianchi nella solenne occasione della di loro beneficiata in cui si festeggiano i singolari di loro talenti nel teatro di San Benedetto. In Attestato d'ammirazione la societa del Palcon Pepian del teatro suddetto
Venezia - dalla tipografia Rizzi, 1814
Testo Monografico

Al merito singolare del signor Dario Fissi coreografo esimio e primo ballerino assoluto nel comunale Teatro di Faenza la state del 1856 la Direzione dei pubblici spettacoli in segno di particolare ammirazione applaude. Sonetto
Faenza - tipografia Marabini
Testo Monografico