Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 410 di 7868       
%



Alba novella - periodico letterario, artistico, teatrale
Firenze - s. n. , 1892-
Pubblicazione Periodica

Alba soggiogata da romani drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Reggio. Dedicato all'altezza serenissima di Francesco 2. d'Este duca di Reggio, Modana, &c
In Reggio - per il Vedrotti, (1686 )
Testo Monografico

L' Alba, o sia l'invito de paesani al lavoro. Ballo pantomimo
Incluso in > L' Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1774 / (musica di Pasquale Anfossi)
Testo a stampa

L' albagia smascherata o sia Il cittadino rinnobilito dramma giocoso per musica da rappresentarsi ne' Teatri privilegiati di Vienna nel carnovale dell'anno 1767 / (La musica è del sigr. Giuseppe Pasqua)
In Vienna - nella stamperia di Ghelen, (1767 )
Testo Monografico

L' albergatrice vivace dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Livorno da san Sebastiano il carnevale dell'anno 1782
In Livorno - nella stamp. di Antonio Lami, e comp., (1782)
Testo Monografico



L' albergatrice vivace, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel magnifico teatro dell'illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia per la Fiera dell'anno 1781. Dedicata a Sua Eccellenza N. U. Andrea Giulio Corner, capitano, e vice podestà / (La musica è del celebre Sig. Maestro Luigi Carusio Napolitano)
In Brescia - da Giambatista Bossini, 1781
Testo Monografico

L' albergatrice vivace, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Monza per la Fiera di S. Giovanni dell'anno 1781 / (La musica è del Sig. Maestro Luigi Carusio)
In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi, (1781)
Testo Monografico

L' albergatrice vivace. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1781. Dedicato alle loro Altezze Reali / (La musica è del celebre Sig. Maestro Luigi Carusio Napoletano)
Parma - presso Filippo Carmignani, (circa 1781)
Testo Monografico

L' albergo dei poveri - (L'asilo notturno) - dramma in 4 atti di Massimo Gorki - Teatro Costanzi - ultime rappresentazioni della stagione - giovedì 11 luglio 1907, a ore 9 pom. - unica rappresentazione / Compagnia drammatica italiana Calabresi-Severi, diretta da Oreste Calabresi
(Roma - s.n., 1907 )
Testo Monografico

L' albergo dei poveri - dramma in 4 atti di Massimo Gorkij - sabato 27 alle ore 21 / Compagnia stabile del Teatro Ateneo diretta da Pietro Scharoff ; regia di Pietro Scharoff
(Roma - s.n., 1952 ) ((Roma ) - Tipografia Fulgur)
Testo Monografico



Albergo dei poveri - Massimo Gorkij / regia- Giuseppe Di Martino e Vincenzo Aveta
(Roma - Centro d'Arte e Cultura, 19..)
Testo Monografico

L' albergo del libero scambio / Georges Feydeau ; regia di Mario Missiroli
Novara - DeAgostini, 2000
Incluso in > Poltronissima teatro - capolavori della commedia italiana
Audiovisivo

L' albergo del libero scambio - commedia in 3 atti di Georges Feydeau, scritta in collaborazione con Maurice Desvalliérs - traduzione di Umberto Ciappetti / Cooperativa del teatro stabile di Padova ; regia di Pier Antonio Barbieri
(Italia - s.n., 1973 )
Testo Monografico

L' albergo del libero scambio, di Georges Feydeau - traduzione di Pier Benedetto Bertoli - Teatro Quirino, dal 25 febbraio 1981 / programma a cura di Leonardo Jattarelli ; (regia- Giulio Bosetti)
Roma - Publieco, (1980 o 1981)
Testo Monografico

L' albergo magico, melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nela teatro di S. Radegonda il carnevale dell'anno 1811 / (musica nuova del sig. maestro Carlo Bigatti)
Milano - nella stamperia del Giornale Italico di Carlo Dova, (1811)
Testo Monografico