Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 415 di 7868       
%



L' Alcalde di Zalamea - dramma in 3 giornate di Pedro Calderon De La Barca / Regia di F. Tamberlani
(Roma - s.n., 1941 ) (Roma - Tip. dell'Università)
Testo Monografico

Alcano re degli Unni, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfin di Trevigi nel carnevale dell'anno 1737
In Trevigi - Appresso Eusebio Bergami, (1736-37)
Testo Monografico

Alcea e Gilo, intermedj da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1718
, (1718)
Testo Monografico

Alcea, e Gilo. Intermedj da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1718
, (1718 )
Testo Monografico

Alceo Galliera direttore - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, domenica 7 dicembre 1952
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1952 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione 1952-53
Testo Monografico



Alceo Galliera direttore, Erica Morini violinista, Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, domenica 27 novembre 1955
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1955 (Roma - Studio tipografico)
Incluso in > Stagione 1955-56 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1955-1956 (Roma - Studio tipogra
Testo Monografico

Alceo Galliera direttore, Nino Jannamorelli tromba solista - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, domenica 19 gennaio 1958
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1958 (Roma - Studio tipografico Roma)
Incluso in > Stagione 1957-58
Testo Monografico

Alceo Galliera direttore, partecipa al concerto il Trio di Trieste- Dario De Rosa pianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, mercoledì 3 dicembre 1952
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1952 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione 1952-53
Testo Monografico

Alceo Galliera direttore, Tito Aprea pianista - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, mercoledì 19 febbraio 1958
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1958 (Roma - Studio tipografico Roma)
Incluso in > Stagione 1957-58
Testo Monografico

Alceo Galliera, direttore - Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia - Teatro Argentina, mercoledì 20 aprile 1949
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1949 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione sinfonica 1948-49
Testo Monografico



Alceo Galliera, direttore - Teatro Argentina, domenica 4 gennaio 1948
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1948 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione sinfonica 1947-1948
Testo Monografico

Alceo Galliera, direttore; Amedeo Baldovino, violoncellista - Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia - Teatro Argentina, domenica 24 aprile 1949
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1949 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione sinfonica 1948-49
Testo Monografico

Alceste - ballo eroico-mitologico in sette atti / composto e diretto dal signor Alessandro Fabbri
Incluso in > Le feste d'Iside - dramma per musica da rappresentarsi in Sinigaglia nel Teatro (sic) dei signori condomini in tempo di fiera dell'anno 1800
Testo a stampa

Alceste - dramma lirico in 3 atti - libretto di Ranieri de Calzabigi, musica di Christoph W. Gluck - Teatro comunale, venerdì 27 maggio 1966, ore 21, domenica 29 maggio, ore 16, venerdì 3 giugno, ore 21 / (regista Giorgio De Lullo)
(Firenze - s.n., 1966 )
Testo Monografico

Alceste - dramma lirico in tre atti / di Ranieri de' Calzabigi ; musica di Christoph W. Gluck ; edizione a cura di Vittorio Gui ; concertatore e direttore d'orchestra Gianandrea Gavazzeni ; regia di Giorgio De Lullo ; scene e costumi di Pier Luigi Pizzi ; (interpreti principali Leyla Gencer, Giorgio Casellato Lamberti
Incluso in > Miscellanea Teatro alla Scala - stagione lirica 1971-1972 / a cura dell'ufficio stampa dell'Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo a stampa