Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 964 di 7868       
%



La Dama di Picche - (opera in tre atti e sette quadri / di Modest e Petr Il'ic Cajkovskij dall'omonimo racconto di A. Puskin ; musica di Petr Il'ic Cajkovskij)
Firenze - Teatro comunale di Firenze, c1999
Testo Monografico

La dama di picche - opera in 3 atti e 7 quadri di M. Ciaikovski - musica di Peter I. Ciaikovski - novitą per Firenze / maestro concertatore e direttore Artur Rodzinski ; regista Tatiana Paplova ; scene su bozzetti di Gianni Polidori
(Firenze - Teatro Comunale, 1953 )
Testo Monografico

La dama di picche - opera in 3 atti e 7 quadri di M. Ciajkovski - musica di Peter I. Ciaikovski / Cittą di Firenze, Ente autonomo del Teatro comunale, Stagione lirica 1952-53
(Firenze - s. n., 1952 )
Testo Monografico

La dama di picche - opera in tre atti (sette quadri) di Modesto Ciaikovski (dalla novella di Alexander Puskin) - musica di Peter I. Ciaikovski - novitą per Roma / (maestro concertatore e direttore Franco Capuana ; regia di Carlo Piccinato) ; (a cura dell'ufficio stampa del Teatro dell'opera)
(Roma - s.n.), 1956 (Roma - Atena)
Testo Monografico

La dama di picche - opera in tre atti / di Modest Ciaikovski ; dall'omonimo racconto di Aleksandr S. Pusckin ; musica di Piotr I. Ciaikovski
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, 1961
Testo Monografico



16- La dama di picche - opera in tre atti / libretto di Modest Ciaikovskij, dal racconto omonino di Aleksander Pushkin, musica di Piotr Ilic Ciaikovskij
(Milano - s.n. , 1990
Incluso in > Stagione 1989-90 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

La dama di picche - opera in tre atti e sette quadri / musica di Petr Il'ic Cajkovskij ; libretto di Modest Il'ic Cajkovskij - dall'omonnimo raccconto di Aleksandr Sergeevic Puskin
Torino - Teatro Regio, stampa 2009
Testo Monografico

LA DAMA DI SPIRITO
Incluso in > Le trame deluse ossia li raggiri scoperti - dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Mose il carnovale 1800 / (la musica e del sig. Domenico Cimarosa)
Testo a stampa

La dama e lo zoccolajo ossia la trasmigrazione di Tarantelli - opera buffa in due atti da rappresentarsi nel teatro Re, l'estate dell'anno 1843
Milano - Luigi Brambilla, (1843)
Testo Monografico

La dama soldato - melodramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro della Fortuna di Fano nel Carnevale 1818 / (musica di Ferdinando Orlandi)
Fano - Stamperia Burotti e comp., (1817-1818)
Testo Monografico



La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1809
Torino - presso Onorato Derossi, stampatore e librajo della Direzione de'Teatri, in contrada di Po, porta 58, (1809)
Testo Monografico

La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro della molto illustre cittą di Barcellona l'anno 1817
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - nella stamperia di Giovanni Dorca, (1817)
Testo Monografico

La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Eretenio la estate 1812. Musica e tutta nuova del signor maestro Ferdinando Orland, all'attuale servizio di s.a.i. il vice re d'Italia
In Vicenza - per il Vendramini Mosca
Testo Monografico

La dama soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.E. il sig. mar. Tommaso degli Obizzi l'estate dell'anno 1794. Umiliato a sua eccellenza il nobil uomo Girolamo Giustinian capitanio e V. podestą
In Padova - per li fratelli Cozatti a S. Lorenzo
Testo Monografico

La Dama spagnola ed il cavalier romano intermezzi in musica da rappresentarsi nel teatro pubblico di Bologna nel carnevale dell'anno 1730
In Bologna - all'Insegna della Rosa, sotto le Scuole, 1730
Testo Monografico