Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3102 di 7868       
%



Bellini, Fermo (sec. 19. ; compositore)
Secondo divertimento di F. Bellini sull'opera Don Sebastiano di Donizetti
Milano - Giovanni Ricordi, (circa 1846)
Incluso in > Raccolta periodica di pezzi brillanti per piccola orchestra, composti sopra motivi d'opere teatrali moderne, ad uso degli intermezzi per le commedie con serie di Valzer, Polke, Galop, ecc. per feste ...
Musica (stampa)

Bellini, Giovanna
Pirandello fra narrativa e teatro / Giovanna Bellini, Giovanni Mazzoni
Roma etc. - Laterza, 1996
Testo Monografico

Bellini, Giuseppe
Re, dame e cavalieri, rustici, santi e delinquenti - studi sul teatro spagnolo e americano del Secolo Aureo / Giuseppe Bellini
Roma - Bulzoni, 2001
Testo Monografico

Bellini, Giuseppe
Teatro messicano del novecento / Giuseppe Bellini
Milano ; Varese - Istituto editoriale Cisalpino, stampa 1959
Testo Monografico

Bellini, Luigi (coreografo sec. 19.)
Elda - ballo fantastico in quattro atti e sei quadri del coreografo Luigi Bellini - da rappresentarsi nel Teatro Municipale di Casale Monferrato nell'autunno 1869
Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, (1869 )
Testo Monografico



Bellini, Luigi (coreografo sec. 19.)
Elena di Cherbourg - ballo storico in tre parti - da rappresentarsi al r. Teatro della Pergola nel carnevale 1863-64 / composto dal coreografo Luigi Bellini
Firenze - Tip. di G. Galletti, (1863 )
Testo Monografico

Bellini, Luigi (coreografo sec. 19.)
Filippo il bandito - ballo in 7 quadri ... da rappresentarsi nel Teatro dell'Unione in Viterbo nell'estate 1871 / posto in scena da Luigi Bellini
Viterbo - Monarchi, 1871
Testo Monografico

Bellini, Luigi (coreografo sec. 19.)
Roberto e Bertrand - ballo comico in due parti e sei quadri di Hoguet, liberamente composto e messo in iscena nel Teatro Municipale di Casale Monferrato dal coreografo Luigi Bellini nell'autunno 1869
Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, (1869 )
Testo Monografico

Bellini, Pio R. (sec. 19.)
5- Entrata nel teatro (nella) Manon Lescaut / Pio Bellini ; riduzione per pianoforte solo
Milano - Giovanni Ricordi, (1845)
Incluso in > Manon Lescaut - azione mimica in cinque parti / di Giovanni Casati ; musica di Pio Bellini ; riduzione per pianoforte solo
Musica (stampa)

Bellini, Pio R. (sec. 19.)
Manon Lescaut - azione mimica in cinque parti / di Giovanni Casati ; musica di Pio Bellini ; riduzione per pianoforte solo
Milano - Giovanni Ricordi, (1845)
Musica (stampa)



Bellini, Pio R. (sec. 19.)
Passo a due nel ballo Il diavolo a quattro danzato all'I.R. Teatro alla Scala dalla sig.a Fuoco e dal signor Carrey / musica di Pio Bellini ; ridotta per pianoforte da A. Raineri
Milano - F. Lucca, (1845)
Musica (stampa)

Bellini, Serafino (Abbate)
L' amore volubile dramma giocoso per musica. Opera nuova dal Signor Abbate Serafino Bellini poeta romano da rappresentarsi nel Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1779. Dedicato all'Eminentiss., e Reverendiss. Principe il Signor Cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi..
In Bologna - nella stamperia del Sassi
Testo Monografico

Bellini, Vincenzo (1801-1835)
1 / libretto by Felice Romani ; music by Vincenzo Bellini. - A facsimile edition of the original manuscript ..
New York - Garland Publ. , 1983
Incluso in > Il pirata - melodramma in two acts - first performance- Milano, Teatro alla Scala, October 27, 1827 / libretto by Felice Romani ; music by Vincenzo Bellini. - A facsimile edition of the original ma...
Testo Monografico

Bellini, Vincenzo (1801-1835)
1 / Vincenzo Bellini
Milano - Bramante, 1994
Incluso in > I puritani / Vincenzo Bellini ; (interpreti) Maria Callas, Giuseppe Di Stefano, Rolando Panerai, Nicola Rossi-Lemeni ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala ; direttore Tullio Serafin
Registrazione audio

Bellini, Vincenzo (1801-1835)
1 - melodramma in two acts - first performance- Milano, Teatro all a Scala, February 14, 1829 / libretto by Felice Romani ; music by Vincenzo Belli ni
New York - Gar land Publ., 1982
Incluso in > La straniera - melodramma in two acts
Testo Monografico