Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3647 di 7868       
%



Casti, Giovanni Battista
Il re Teodoro in Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Marsigli Rossi l'autunno dell'anno 1789. Dedicato all'eminentissimo ... cardinale Gio Andrea Archetti ... / (La musica č del celebre sig. D. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano)
In Bologna - nella stamperia del Sassi, (1789 )
Testo Monografico

Casti, Giovanni Battista
Il re Teodoro in Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di Corte il Carnevale dell'anno 1788
Parma - dalla stamperia Carmignani
Testo Monografico

Casti, Giovanni Battista
Il re Teodoro in Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800
Torino - presso Onorato Derossi stampatore e librajo, (1800)
Testo Monografico

Casti, Giovanni Battista
Il re Teodoro in Venezia, dramma eroi-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera del 1804 anno terzo / (la musica fu composta dal celebre Paesiello)
Milano - Bianchi, (1804)
Testo Monografico

Casti, Giovanni Battista
Il re Teodoro in Venezia, dramma eroicomico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per prima opera in quest'anno 1785 / Lla musica fu scritta in Vienna per ordine di S. M. l'imperadore ( ) dal celebre sig. D. Giovanni Paisiello, maestro di cappella scrittore all'attuale servizio de' nostri augusti sovrani)
In Napoli, 1785
Testo Monografico



Casti, Giovanni Battista
Il re Teodoro in Venezia. Dramma eroi-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. ... arciduca Ferdinando ... e arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice ..
Milano - Gio. Battista Bianchi
Testo Monografico

Casti, Giovanni Battista
Il rč Teodoro In Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Via della Pergola l'estate del 1810. Sotto la protezione di sua maestą Napoleone 1. imperatore dei francesi re d'Italia e protettore della Confederaizone del Reno / (La musica č del sig. Giovanni Paisiello celebre maestro napoletano)
Firenze - presso Gius. Fantosini, 1810
Testo Monografico

Casti, Giovanni Battista
Il rč Teodoro in Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial teatro di via della Pergola l'estate del 1810. Sotto la protezione di sua maestą Napoleone 1. imperatore dei francesi re d'Italia e protettore della Confederazione del Reno
Firenze - presso Gius. Fantosini, 1810
Testo Monografico

Castiglia, Adriana
Le mani dipinte - tre atti - segnalazione d'onore al Concorso nazionale Gastaldi 1959 per il teatro / Adriana Castiglia
Milano - Gastaldi, 1959 (Sesto S. Giovanni - Tip. Pellegrino e Ferrari)
Testo Monografico

Castiglia, Benedetto
Cronichetta teatrale dell'esta dell'anno 1839 in Palermo / pubblicata da Benedetto Castiglia
Palermo - Stamp. Di F. Lao, 1839
Testo Monografico



Castiglia, Benedetto
Medea - Melodramma tragico diviso in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro della Societą in Bergamo il Carnovale 1845-46 / di Benedetto Castiglia ; Musica del Maestro Giovanni Pacini
Milano - Coi tipi di Luigi Brambilla, (1845-46
Testo Monografico

Castiglia, Benedetto
Medea - melodramma tragico in tre atti / di Benedetto Castiglia ; con musica del cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi al Teatro Argentina nella stagione di autunno 1856
Roma - presso Gio. Olivieri Tipogr. dell'Univ. di Roma, 1856
Testo Monografico

Castiglia, Benedetto
Medea - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi al Teatro Argentina nella stagione di Autunno 1856 / di Benedetto Castiglia ; con musica del cav. Giovanni Pacini
Roma - Gio. Olivieri, 1856
Testo Monografico

Castiglia, Benedetto
Medea - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi al Teatro Comunale di Pesaro nel carnovale 1853 / di Benedetto Castiglia ; musica del cav. Giovanni Pacini
Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (tra il 1852 e il 1853)
Testo Monografico

Castiglia, Benedetto
Medea - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Modena il carnovale 1850-51 / di Benedetto Castiglia ; musica del cav. Giovanni Pacini
Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (tra il 1850 e il 1851)
Testo Monografico