Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4200 di 7868       
%



Dupin, Luigi (coreografo)
Tarar re d'Ormus, ossia Il re punito / I balli saranno composti, e diretti dal cittadino Luigi Dupin ..
Incluso in > Bruto dramma per musica in due atti di Gaetano Marre' da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnovale dell'anno 1799. 2. della Repubblica Ligure / (Musica nuova del citt. Giuseppe Nicolini m...
Testo a stampa

Dupont, Florence
Teatro e società a Roma / Florence Dupont
Roma (etc.) - Laterza, 1991
Testo Monografico

Dupont, Florence
Teatro e società a Roma / Florence Dupont.- 2. ed
Roma (ecc.) - Laterza, 1995
Testo Monografico

Duport, Jean Louis
La virtù premiata. Ballo magico, composto e diretto dal signor Duport / (la musica è del signor Conte di Gallemberg)
Incluso in > Il sogno di Partenope. Melodramma allegorico da cantarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 12 gennajo ( ) 1817 destinata al suo solenne riaprimento per celebrare il giorno natalizio di S.M. F...
Testo a stampa

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Gli amori di Adone e Venere ballo in 5 atti composto e diretto dal sig. Luigi Duport
Incluso in > La Cecchina suonatrice opera buffa da rappresentarsi nell'Imp. e Reale Teatro Goldoni posto in via S. Maria oltr'Arno l'estate del 1817. Sotto la protezione di ... ferdinando 3. Gran-Duca di Toscan...
Testo a stampa



Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Gli amori di Adone e Venere o sia La vendetta di Marte, ballo mitologico composto dal sig. Duport. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nell'autunno del 1814 / (la musica è espressamente composta dal sig. conte di Gallemberg)
Napoli - nella tipografia al largo del Castello ... , (1814)
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Gli amori di Adone e Venere o sia La vendetta di Marte, ballo mitologico composto dal sig. Duport. Rappresentato la prima volta in Napoli nel real teatro di S. Carlo nell'autunno del 1814, e posto nuovamente in iscena nell'autunnno del 1815 / (la musica è del sig. conte di Gallenberg)
Napoli - nella tipografia al largo di S. M. degli Angeli, (1815)
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Gli amori di Adone e Venere o sia La vendetta di Marte, ballo mitologico composto dal sig. Duport. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nell'autunno del 1814 / (la musica è espressamente composta dal sig. Conte di Gallenberg)
Napoli - nella Tipografia al largo del Castello, (1814)
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
La clemenza di Enrico 4. di Borbone, ballo eroico pantomimico composto e diretto da Luigi Duport, e rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo il 12 gennaio 1818, fausto giorno natalizio della maestà di Ferdinando 1. Re del Regno delle due Sicilie / (musica del signor Conte di Gallenberg)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1818
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
La clemenza di Enrico 4. di Borbone, ballo eroico pantomimo composto e diretto da Luigi Duport, e rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo il 12 gennaio 1818, fausto giorno natalizio della maestà di Ferdinando 1., re del regno delle Due Sicilie / (musica del signor conte di Gallenberg)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1818
Testo Monografico



Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Pigmalione, ballo anacreontico composto e diretto dal sig. L. Duport ... da rappresentarsi nel Real Teatro di Caserta la sera de' 27 novembre 1817
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1817
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Il potere delle dame. Ballo eroi-comico del sig. Duport, rappresentato la prima volta a Vienna nell'anno 1811, e di poi a Napoli nel real teatro del Fondo nella primavera del 1814
Napoli - nella Tipografia Largo del Castello numero 20, (1814?)
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Telemaco nell'isola di Calipso, gran ballo in cinque atti composto e diretto da' signori L. Duport e P. Hus. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio 1820 ricorrendo il fausto giorno onomastico di ... Ferdinando 1. re del Regno delle due Sicilie / (la musica è del sig. Conte di Gallenberg, con parecchi pezzi del signor Cioffi allievo del Collegio di Musica)
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1820
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Telemaco nell'isola di Calipso, gran ballo in cinque atti, composto e diretto da' signori L. Duport e P. Hus, rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 Maggio 1820, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 1., Re del Regno delle Due Sicilie / (La musica è del Sig. Conte di Gallenberg, con parecchi pezzi del Signor Cioffi, allievo del Collegio di Musica)
Napoli - Dalla Tiporafia Flautina, 1820
Testo Monografico

Duport, Louis-Antoine (1781-1853 ; coreografo e ballerino)
Telemaco nell'isola di Calipso, gran ballo in cinque atti, composto e diretto da' signori L. Duport e P. Hus. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio 1820, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 1. ( ...) / (La musica è del sig. Conte di Gallenberg ...)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1820
Testo Monografico