(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4205 di 7868 |
![]() |
Ritorno al teatro - lettere di Eleonora Duse ad Ermete Zacconi e a Silvio d'Amico / (a cura di) Mirella Schino (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1986 ) Testo Monografico Duse, Eleonora Storia di un'amicizia - lettere inedite di Eleonora Duse / a cura di Luisa Chiarelli Osti Fasano di Brindisi - Schena, 1993 Testo Monografico Duse, Enzo Teatro - In questo volume le commedie venete. Queste nostre metà. Nudo alla Meta. Matto per le Donne. Cà de bo Venezia - Tip. Già Zanetti, 1955 Testo Monografico Duse, Enzo Teatro - in questo volume le commedie venete. Virgola. Quel sì famoso. Bona fortuna, Piero. Carte in Tavola. Premessa di Adolfo Zajotti Venezia - Tip. Già Zanetti, 1952 Testo Monografico Duseh Cormundi, Francesco (musicista) La feudataria dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1806 Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola Testo Monografico Dusigne, Jean-Francois Le theatre d'art - aventure europeenne du 20. siecle / Jean-Francois Dusigne Paris - editions THEATRALES, c1997 Testo Monografico Dussane, Beatrix Cas de conscience du comédien / Béatrix Dussane Paris - Fleurus, 1960 Testo Monografico Dussane, Beatrix La Celimene de thermidor - Louise Contat - 1760-1813 / Dussane Paris - Librairie Charpentier et Fasquelle - Eugene Fasquelle editeur, 1929 Testo Monografico Dussane, Beatrix Notes de théâtre - 1940-1950 / Dussane (Lyon) - Lardanchet, 1951 Testo Monografico Dussane, Beatrix Reines de théatre - 1633-1941 / Dussane Lyon - H. Lardanchet, 1946 Testo Monografico Dussane, Beatrix Le théâtre / par Dussane Paris - Hachette, 1958 Testo Monografico Dussel, Konrad Ein neues, ein heroisches Theater - Nationalsozialistische Theaterpolitik und ihre Auswirkungen in der Provinz / von Konrad Dussel Bonn - Bouvier, 1988 Testo Monografico Dustin, Leo Ames de chiffons / Leo Dustin Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 19-- Testo Monografico Dutarque, Giovanni (coreografo) Gli amanti gelosi o sia Le false apparenze, ballo comico, composto e diretto dal signor Dutarque (...) rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 6 di luglio del 1820 ricorrendo il giorno natalizio di Sua Altezza Reale la Duchessa di Calabria / (la musica è del sig. Maestro Cioffi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Dutarque, Giovanni (coreografo) Gli amanti gelosi, o sia Le false apparenze, ballo comico composto e diretto dal signor Dutarque, ex maestro de' balli di S. M. C. il fu re Carlo 4. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 6 di luglio del 1820. Ricorrendo il giorno natalizio di Sua Altezza Reale la duchessa di Calabria / (la musica è del sig. maestro Cioffi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico |