(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4208 di 7868 |
![]() |
3- Arti e artisti ; La musica ; Il teatro ; Il Cinema Milano - A. Garzanti, 1955 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) Il genio della montagna - ballo in tre atti da rappresentarsi nel real teatro del fondo a' 30 maggio 1844, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 2. re del Regno delle due Sicilie / composto e diretto dal coreografo signor Alfonso Demasier Napoli - Dalla tipografia flautina, 1844 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) Il genio della montagna - ballo in tre atti / composto e diretto dal coreografo Alfonso Demasier ; (la musica è del sig. maestro Pietro Graviller). Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo a' 30 maggio 1844 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 2. ( ...) Napoli - Tipografia Flautina, 1844 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) Il genio della montagna - ballo in tre atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo a' 30 maggio 1844 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal coreografo signor Alfonso Demasier ; (la musica è del sig. maestro Pietro Graviller) Napoli - Tipografia Flautina, 1844 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) L' orfana di S. Mauro ed il solitario, ballo storico in tre atti, composto e diretto da Alfonso Demasier. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a 30 maggio 1829. Ricorrendo il giorno onomastico di Sua Altezza Reale il duca di Calabria Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1829 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) La protetta del Danubio - ballo fantastico in quattro quadri - da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino / composto da Alfonso Demasier Palermo - stabilimento tipografico di Fr. Lao, 1852 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) Un raro tratto di amicizia o siano I due sergenti, ballo in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828 / (la musica è del Maestro sig. Mandanici tranne alcuni pezzi che sono del sig. Maestro Rossini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) Un raro tratto di amicizia, o siano I due sergenti. Ballo in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828 / (autore del ballo Alfonso Démasier ; la musica è del maestro Sig. Mandanici, tranne alcuni pezzi che sono del Sig. maestro Rossini) Napoli - Tipografia Flautina, 1828 Testo Monografico Démasier, Alfonso (ballerino) Teodalinda - ballo storico in sei quadri / composto e diretto da Alfonso Demasier ; (la musica è dei maestri Rossini, Gallemberg ( ) e Graviller). Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo Napoli - Tipografia Flautina, 1849 Testo Monografico Déodat-Kessedjian, Marie-Françoise El silencio en el teatro de Calderon de la Barca / Marie-Francoise Deodat-Kessedjian Madrid - Iberoamericana ; Frankfurt am Main - Vervuert, 1999 Testo Monografico Díez Garretas, Rosa El teatro en Valladolid en la primera mitad del siglo 19. / Rosa Díez Garretas Valladolid - Institución Cultural Simancas, 1982 Testo Monografico Döblin, Alfred Ein Kerl muß eine Meinung haben - Berichte und Kritiken, 1921-1924 / Alfred Döblin Olten (etc.) - Walter, 1976 Testo Monografico Dörpfeld, Wilhelm Das griechische Theater - Beitrage zur geschichte des Dionysos-Theaters in Athen und anderer griechischer Theater / von Wilhelm Dörpfeld und Emil Reisch Athen - Barth & von Hirst, 1896 Testo Monografico Dürrenmatt, Friedrich Colloquio sul teatro - con due discorsi per Havel e Gorbaciov / Friedrich Durrenmatt, Egon Karter ; introd. di Giovanni Orelli ; trad. di Carlo Caruso Locarno - Dado, c2005 Testo Monografico Dürrenmatt, Friedrich Lo scrittore nel tempo - scritti su letteratura, teatro e cinema / Friedrich Durrenmatt Torino - Einaudi, 1982 Testo Monografico |