Minio, Giuseppe Sulla fognatura cittadina - lettera aperta all'ill.mo signor sindaco di Venezia - Venezia, giugno 1901 / ing. Giuseppe Minio Venezia - Nuova tipografia commerciale, 1901 Testo Monografico Minio, Michelangelo Distribuzione e polimorfismo di gracilaria confervoides L. Grev. nella laguna di Venezia Venezia - Ite, Ist. Tip. Editoriale, 1950 Testo Monografico Minio, Michelangelo Epifitismo su gracilaria grev. e convivenza ulva lactuca (L.) le jol-gracilaria confervoides (L.) grev. nella laguna di Venezia Venezia - Tip. C. Ferrari, 1952 Testo Monografico Minio, Michelangelo Gli erbari del museo civico di storia naturale di Venezia / M. Mimio Forli - Tip. Valbonesi, 1926 Testo Monografico Minio, Michelangelo La flora urbica di Venezia. 1, Notizia storica, dal sec. 16. al sec. 19. / M. Minio Firenze - Societa botanica italiana, 1928 Testo Monografico Minio, Michelangelo I naturalisti che studiarono la laguna - fino all'inizio delle "ricerche lagunari" curate dal Reale Istituto Veneto di Scienze / Michelangelo Minio Venezia - officine grafiche Carlo Ferrari, 1934 Testo Monografico Miniscalchi Erizzo, Discorso del senatore Miniscalchi-Erizzo relatore del progetto di legge pel riordinamento ed ingrandimento dell'arsenale militare marittimo di Venezia (... Firenze - Tip. del Senato, 1869 Testo Monografico Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. , (1861-1890) Monografia di Musica (manoscritto) Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Caro mio ben Incluso in > Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. Musica (manoscritto) Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Che mi giova penare per donna ria Incluso in > Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. Musica (manoscritto) Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Clori bella mia luce Incluso in > Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. Musica (manoscritto) Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Clori crudele Incluso in > Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. Musica (manoscritto) Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Ecco bella cagion Incluso in > Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. Musica (manoscritto) Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Ed è pur ver Incluso in > Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. Musica (manoscritto) Miniscalchi, Guglielmo (fl. 1622) Io tutta foc'amor Incluso in > Arie Di Guglielmo Miniscalchi Libro II Per cantarsi Nella Spinetta, Chitarrone e simile Istromento. MDCXXVII. Con l'Intavolatura per la Chitarra alla Spagnola. Venezia 22 Maggio 1627. Musica (manoscritto) |