Concerto no. 5 for violin and orchestra in A major, KV 219 ; Concerto no. 7 for violin and orchestra in D major, KV 271a / W.A. Mozart ; (eseguiti da) David Oistrakh, violin ; The USSR Radio Symphony Orchestra ; The USSR Symphony Orchestra ; conductor Kirill Kondrashin Moskva - Melodiya, (2005) Registrazione audio Concerto nono Incluso in > Contrabasso XII Quartetti per 2 VViolini, Viola e Basso Viola e Basso di varii autori con un primo, ed un secondo violino di rinforzo 1735 Musica (manoscritto) Concerto Op. 10 per violino e pianoforte / Mario Simini Udine - Pizzicato Edizioni Musicali, 1987 Musica (stampa) Concerto orchestrale di autori inglesi diretto da Florestano Rossomandi, 90 professori, Angelo Ferni 1. violino - (Napoli), R. Teatro Politeama, domenica 9 dicembre 1900 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1900?) (London - Novello & C.) Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Alberto Franchetti, col concorso del pianista Guido Visconti di Modrone e da Bernardino Molinari; violino solista- Oscar Zuccarini - Augusteo, domenica 11 gennaio 1914 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1914 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1913-1914 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del Quartetto di Roma della R. Accademia filarmonica romana - Oscar Zuccarini 1. violino, Francesco Montelli 2. violino, Aldo Perini viola, Camillo Oblach violoncello - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 24 novembre 1940 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1940 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione sinfonica 1940-1941 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Erich Kleiber, col concorso del trio Alfredo Casella pianoforte, Alberto Poltronieri violino, Arturo Bonucci violoncello - Augusteo, domenica 18 febbraio 1934 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1933-34 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui, col concorso di Remy Principe violino, Giuseppe Matteucci viola - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 20 febbraio 1938 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1938 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1937-38 Testo Monografico Concerto Ottavo Incluso in > Contrabasso XII Quartetti per 2 VViolini, Viola e Basso Viola e Basso di varii autori con un primo, ed un secondo violino di rinforzo 1735 Musica (manoscritto) Concerto Per 2e Violino Flauta Traverso. Viol ob.to et basso parti Monografia di Musica (manoscritto) Concerto Per Annunciata Polical Incluso in > Salve Piena Musica (manoscritto) Concerto Per Corni Da Caccia Obligatti Incluso in > Composizioni vocali e strumentali Musica (manoscritto) Concerto per flauto, violino, clavicembalo e archi in la min. BWV 1044 ; Concerto per clavicembalo e archi n. 1 in re min. BWV 1052 ; concerto per vioiino, oboe, archi e continuoin re min. BWV 1060 / Johann Sebastian Bach ; (eseguiti da) Ars Rediviva Ensemble ; (diretta da) Carl Schuricht) - Ars Rediviva Ensemble ; (direta da) Carl Schuricht ; Zuzana Ruzickova, clavicembalo Novara - Istituto Geografico De Agostini, p1989 Registrazione audio Concerto Per Per Sig-ra Anna Maria Incluso in > Concerto del Sig-r Antonio Vivaldi Musica (manoscritto) 2- Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re minore Op. 15 / Johannes Brahms ; Gelnn Gould (piano) - New York Philharmonic Orchestra ; Direttore- Leonard Bernstein. Trio n. 1 in re maggiore per pianoforte, violino e violoncello op. 70 "Geistertrio" (Italia) - Melodram, 1986 Incluso in > Glenn Gould-Leonard Bernstein / (musiche) Beethoven, Brahms ; New York Philharmonic Orchestra Registrazione audio |