45 di 2986               %

Dizionario dei Sinonimi

adattabile, (1) (agg. Che si può adattare), accomodabile, accomodante, arrendevole, cedevole, docile ; (2) (agg.), compatibile, conciliabile ; (3) (agg.), duttile, flessibile, lavorabile, malleabile, pieghevole, plasmabile ; (4) (agg.), eclettico, versatile
adattabilità, (1) (s.f.inv. L'essere adattabile), duttilità, elasticità, flessibilità ; (2) (s.f.inv.), versatilità
adattamento, (1) (s.m. L'adattare), accomodamento ; (2) (s.m.), arrangiamento, riduzione, rielaborazione, versione ; (3) (s.m.), sceneggiato, sceneggiatura ; (4) (s.m.), acquiescenza, adeguamento ; (5) (s.m.), pazienza, rassegnazione, sopportazione ; (6) (s.m.), ambientamento, ambientazione ; (7) (s.m.), conformismo
adattare, (1) (v. Adeguare), adeguare, conformare ; (2) (v.), acconciare, aggiustare ; (3) (v.), allestire, approntare, preparare, uniformare ; (4) (v.), allestire, arrangiare, sceneggiare ; (5) (v.), ridurre, rielaborare ; (6) (v.), acclimatare, ambientare
adattarsi, (1) (v.), adeguarsi, assoggettarsi, conformarsi, uniformarsi ; (2) (v.), accomodarsi, acconciarsi, aggiustarsi ; (3) (v.), condiscendere, piegarsi, rassegnarsi, sopportare, sottomettersi ; (4) (v.), ambientarsi, inserirsi, integrarsi ; (5) (v.), confarsi, convenire, essere opportuno, intonarsi, prestarsi
adattato, (1) (agg. Ggettivo e participio passato di adattare), acconcio, adeguato, conforme ; (2) (agg.), conveniente, idoneo ; (3) (agg.), arrangiato, sceneggiato ; (4) (agg.), inserito, integrato
adattatore, (s.m. Strumento che permette di far funzionare due parti inizialmente non concepite per operare insieme), riduttore
adatto, (1) (agg. Che è idoneo allo scopo), apposito, specifico ; (2) (agg.), acconcio, adeguato, appropriato, calzante, confacente, consono, conveniente, degno, idoneo, indicato, opportuno, pertinente, proprio ; (3) (agg.), abile, capace, competente, qualificato, rispondente
addebitamento, (s.m. L'addebitare), addebito

   


L'aforisma... Le cose che una generazione considera un lusso, la generazione successiva le considera necessità. (Anthony Crosland)

Il proverbio... (Virum bonum natura, non ordo facit) E' la natura e non il ceto che fa l'uomo dabbene! (Sentenza di Publilio Siro)

Saggezza orientale... Bisogna saper distinguere il passo composto dalla corsa affannosa, il coinvolgimento, dall’esaltazione