Dizionario dei Sinonimi
addiaccio,
(1) (s.m. Passare la notte all'aperto sul terreno), recinto all'aperto, stabbio
;
(2) (s.m.), accampamento, bivacco, stazionamento
addietro,
(1) (avv. Prima (temporalmente)), a tergo, dietro, indietro
;
(2) (avv.), prima
addio,
(1) (inter. Interiezione. Saluto definitivo), arrivederci, ciao
;
(2) (s.m. Saluto definitivo), distacco, separazione
;
(3) (s.m.), commiato, congedo, saluto
addirittura,
(1) (avv. Persino), assolutamente, completamente, nientemeno, perfino
;
(2) (avv.), direttamente, senza indugio
additare,
(1) (v. Indicare con l'indice), accennare, mostrare col dito, segnare
;
(2) (v.), indicare, mostrare, segnalare
;
(3) (v.), designare
additato,
(1) (agg. Ggettivo e participio passato di additare), accennato, mostrato col dito, segnato
;
(2) (agg.), indicato, mostrato, segnalato
;
(3) (agg.), designato
addivenire,
(v. Giungere a), conseguire, giungere a, ottenere
addizionale,
(1) (agg. Che si aggiunge), accessorio, aggiuntivo, aggiunto, integrativo, supplementare, suppletivo
;
(2) (s.f. Imposta addizionale), sopratassa, sovrimposta, supplemento, tassa aggiuntiva
addizionare,
(1) (v. Sommare, eseguire l'operazione matematica dell'addizione), fare l'addizione, sommare, totalizzare
;
(2) (v.), aggiungere, aumentare
;
(3) (v.), annettere, unire
|
L'aforisma...
Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male.(W. Shakespeare)
Il proverbio...
(Aleator quanto in arte est melior, tanto est nequior) Il giocatore d'azzardo quanto più è bravo nel suo mestiere, tanto più è disonesto! (Sentenza di Publilio Siro)
Saggezza orientale...
Colui che non gusta i suoi momenti felici non può, dopo tutto, essere detto fortunato. (detto Zen)
|