Dizionario dei Sinonimi
consunzione,
(1) (s.f.), logorio, usura
;
(2) (s.f.), consumazione, estenuazione, indebolimento, sfinimento
;
(3) (s.f.), etisia, tisi, tubercolosi
conta,
(s.f.), computo, conteggio, enumerazione
contabile,
(1) (agg. Relativo alla contabilità), amministrativo
;
(2) (s.m. Chi tiene la contabilità), commercialista, computista, fiscalista, ragioniere
contabilità,
(1) (s.f.inv.), amministrazione, computisteria, ragioneria
;
(2) (s.f.inv.), bilancio, conteggio, rendiconto
contabilizzare,
(v.), computare, conteggiare, fatturare, inventariare, registrare i conti
contachilometri,
(s.m.), tachimetro
contadinesco,
(1) (agg.), campagnolo, contadino, rustico
;
(2) (agg.), grossolano, rozzo, villano, volgare
contadino,
(1) (agg.), agreste, agricolo, campagnolo, campestre, rurale, rustico
;
(2) (agg.), contadinesco, grossolano, villano, volgare
;
(3) (s.m.), agricoltore, campagnolo, colono, coltivatore
;
(4) (s.m.), bifolco, villano, zotico
contado,
(s.m.), agro, campagna, campo
|
L'aforisma...
La lettura di buoni testi vale come un colloquio con gli uomini migliori del passato che ci danno il meglio dei loro pensieri. (Cartesio)
Il proverbio...
Chi va al mulino s infarina.
Saggezza orientale...
È l'uomo che rende grande la verità, non la verità l'uomo. (Confucio)
|