Dizionario dei Sinonimi
disunione,
(s.f.), antagonismo, contrasto, discordia, dissidio, divergenza
disunire,
(1) (v.), disgiungere, scindere, staccare
;
(2) (v.), allontanare, scollegare, sconnettere
disunirsi,
(v. Separarsi, staccarsi), dividersi, separarsi, staccarsi
disunitamente,
(avv. In modo disunito), a parte, disgiuntamente, separatamente
disunito,
(1) (agg.), disgiunto, scisso, separato, staccato
;
(2) (agg.), disorganico, incoerente, irregolare
;
(3) (agg.), discorde, diviso
;
(4) (agg.), disperso, distribuito, sciolto, seminato, sparso
disusato,
(agg. Non più usato), antiquato, desueto, obsoleto, sorpassato, vieto
disuso,
(s.m.), abbandono, desuetudine, non uso, smantellamento
dito,
(s.m. Parti anatomiche mobili terminazioni delle mani e piedi. Il plurale è normalmente dita (le dita), tranne in un caso in cui occorre usare diti: quando ci si riferisce allo stesso dito di mani differenti), alluce, anulare, indice, medio, pollice
ditta,
(s.f.), azienda, compagnia, impresa, Industria, società
|
L'aforisma...
Quando tutto il resto fa fiasco, prova a fare come dice tua moglie.
Il proverbio...
(Non vincitur, sed vincit qui cedit suis) Non è vinto ma vince chi si arrende ai suoi! (Sentenza di Publilio Siro)
Saggezza orientale...
E' quando siamo in preda alla frustrazione, che dobbiamo agire per provocare un cambiamento
|