1356 di 2986               %

Dizionario dei Sinonimi

inalberarsi, (1) (v.), impennarsi ; (2) (v.), adirarsi, adombrarsi, arrabbiarsi, impermalirsi, irritarsi, offendersi, sdegnarsi, seccarsi, stizzirsi
inalberato, (1) (agg.), alzato, esibito, innalzato, ostentato, sollevato ; (2) (agg.), adirato, adombrato, arrabbiato, impermalito, irritato, sdegnato, seccato, stizzito
inalienabile, (1) (agg. Che non si può alienare), incedibile, intrasferibile, invendibile ; (2) (agg.), intangibile, irrinunciabile
inalienabilità, (s.f.inv.), incedibilità, intrasferibilità, irrinunciabilità
inalterabile, (1) (agg. Che non si può alterare), inattaccabile, incorruttibile, resistente ; (2) (agg.), costante, eterno, immutabile, invariabile, perenne ; (3) (agg.), calmo, controllato, distaccato, impassibile, imperturbabile, indifferente, tranquillo
inalterabilità, (1) (s.f.inv.), inattaccabilità, incorruttibilità, resistenza ; (2) (s.f.inv.), costanza, eternità, immutabilità, invariabilità ; (3) (s.f.inv.), calma, distacco, freddezza, impassibilità, imperturbabilità, indifferenza, tranquillità
inalterato, (agg. Non alterato), immutato, intatto, integro, invariato
inalveamento, (s.m. Lavori di sistemazione dell'alveo di un fiume), canalizzazione, incanalamento, incanalatura
inalveare, (v. Immettere in un alveo artificiale), incanalare

   


L'aforisma... Nel cuore c'è sempre un amore che per colpa di un istante ci è sfuggito.

Il proverbio... (Laus nova nisi oritur, etiam vetus amittitur) Se non si aggiungono nuovi allori si perdono anche quelli già conquistati! (Sentenza di Publilio Siro)

Saggezza orientale... Vedere e ascoltare i malvagi è già l'inizio della malvagità. (Confucio)